ATTO DI RINUNCIA EECC GOOGLE
In vigore dal 21 dicembre 2020
Questo atto di rinuncia è applicabile solo se la Sua organizzazione è una microimpresa (che impiega meno di 10 dipendenti, con un fatturato annuo / un totale dell’attivo dello stato patrimoniale inferiore a 2 milioni di euro), una piccola impresa (che impiega meno di 50 dipendenti, con un fatturato annuo / un totale dell’attivo dello stato patrimoniale inferiore a 10 milioni di euro) o un ente senza scopo di lucro. Per altre lingue, cliccare
Introduzione
Ai sensi del Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche (una direttiva UE che entra in vigore il 21 dicembre 2020) (“EECC”), le microimprese, le piccole imprese e gli enti senza scopo di lucro (ciascuno come definito sopra) hanno il diritto di trarre beneficio da determinate protezioni accordate ai consumatori quando ottengono servizi che rientrano nella definizione di “servizio di comunicazione elettronica” contenuta nell’EECC.
Tali protezioni accordate ai consumatori comprendono il diritto di ricevere specifiche informazioni precontrattuali e sintesi contrattuali, nonché di estendere la durata massima dei contratti a pacchetti di servizi. L’EECC riconosce tuttavia che queste protezioni aggiuntive possono non essere indispensabili per le microimprese, le piccole imprese e gli enti senza scopo di lucro, e consente a queste imprese di rinunciare a tali diritti.
Se la Sua organizzazione rientra in una di queste categorie, può rinunciare a questi diritti (come consentito dall’EECC) accettando il presente atto di rinuncia. Non consideriamo in alcun modo questa rinuncia come una diminuzione dei Suoi diritti contrattuali, poiché tale rinuncia ci permette di offrire a Lei e agli altri clienti condizioni contrattuali più flessibili, unificate e semplificate.
Si prega di notare che, se non accetta questo atto di rinuncia, non saremo in grado di fornirLe i servizi di Google Workspace ai sensi dei Termini di Servizio Workspace, anche se Lei possa essere in grado di procurarsi alcuni o tutti i servizi di Google Workspace autonomamente.
Atto di rinuncia
-
In qualità di microimpresa, piccola impresa o ente senza scopo di lucro, l’utente accetta di rinunciare a qualsiasi diritto che gli spetti ai sensi delle seguenti disposizioni:
-
a. Articolo 102, paragrafo 1, EECC – diritto di ricevere determinate informazioni precontrattuali;
Queste informazioni sono già disponibili sul nostro
sito web per tutti i servizi Workspace. -
b. Articolo 102, paragrafo 3, EECC – diritto di ricevere una sintesi del contratto;
Queste informazioni, compresa una descrizione sintetica di ogni servizio di Google Workspace e le opzioni di prezzo di Google Workspace, sono già disponibili sul nostro
sito web . -
c. Articolo 105, paragrafo 1, EECC, che limita la durata massima del contratto a 24 mesi; e
Questo diritto si applica in caso di acquisto di Google Voice e ci impedirebbe tanto di offrirLe una vasta gamma di differenti opzioni di durata e prezzo del contratto, quanto di permetterLe di scegliere l’opzione che meglio soddisfa le Sue esigenze. Poiché una durata più lunga del contratto spesso consente la pattuizione di prezzi più vantaggiosi, il nostro obiettivo è di non limitare la flessibilità sulla durata del contratto per alcuna delle parti.
-
d. Articolo 107, paragrafo 1, EECC, che estende altri diritti previsti dall’EECC (compresi l’articolo 102, paragrafo 3, e l’articolo 105, paragrafo 1, come sopra descritti) a tutti i servizi forniti nell’ambito del medesimo Contratto di Google Workspace.
Il diritto di cui all’articolo 107, paragrafo 1, si applica in caso di acquisto di Google Voice. Qualora si applicasse, ci richiederebbe (i) di fornire informazioni già disponibili sul nostro
sito web per gli altri prodotti Google Workspace che sta acquistando ai sensi del medesimo contratto e di limitare la durata del contratto per questi ulteriori prodotti, e (ii) di limitare la nostra capacità di offrire un’ampia gamma di opzioni di prezzo per questi ulteriori prodotti. Come indicato sopra, il nostro obiettivo è di non limitare la flessibilità sulla durata o sui prezzi del contratto per alcuna delle parti.
-