CONTRATTO GOOGLE APPS FOR ISPS (A PAGAMENTO)

  • Il presente Contratto Google Workspace for ISPs (a pagamento) (di seguito il “Contratto”) viene stipulato tra Google Inc., una società del Delaware, con sede all'indirizzo 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, California 94043, USA (di seguito “Google”) e il soggetto che accetta i termini riportati nel presente documento (di seguito il “Cliente”). Il presente Contratto avrà effetto a partire dalla data in cui il Cliente fa clic sul pulsante “Accetto” sotto riportato (di seguito la “Data di validità”). Se l'accettazione avviene per conto del proprio datore di lavoro o altra entità, il Cliente dichiara e garantisce (i) di avere la completa autorità legale a vincolare il proprio datore di lavoro o tale entità ai presenti termini e condizioni; (ii) di avere letto e compreso il presente Contratto e (iii) di accettare il presente Contratto per conto della parte rappresentata. Se il Cliente non dispone di tale autorità legale, è pregato di non fare clic sul pulsante “Accetto” riportato di seguito. Il presente Contratto regola l'accesso e l'uso del Servizio da parte del Cliente (come definito di seguito).

    • 1. Definizioni.

      • 1.1 “Annunci”indica la pubblicità fornita da Google in relazione al Servizio.

      • 1.2 “Nome(i) di dominio del Cliente” indica il nome o i nomi di dominio del Cliente e approvati da Google per l'uso del Servizio (come definito di seguito).

      • 1.3 “Utenti finali” indica gli utenti finali del Cliente che utilizzano il Servizio.

      • 1.4 “Account per utenti finali” indica account ospitati sui server Google e forniti agli Utenti finali del Cliente tramite il Servizio allo scopo di consentire agli Utenti finali l'utilizzo del Servizio.

      • 1.5 “Servizi di comunicazione con hosting” indica i servizi forniti da Google sui propri server che offrono al Cliente Account per utenti finali per i propri Utenti finali allo scopo di (i) consentire agli Utenti finali di inviare e ricevere email e/o messaggi istantanei presso uno o più Nomi di dominio del Cliente e (ii) qualsiasi altra funzionalità, prodotto e/o servizio che Google potrà fornire di volta in volta nell'ambito dei Servizi di comunicazione con hosting, ove applicabile.

      • 1.6 “Offerta” si intende l'offerta scritta di Google di fornire il Servizio al Cliente in base ai termini e condizioni del presente Contratto. Ciascuna Offerta include il presente Contratto e contiene, senza alcuna limitazione: (i) SKU del prodotto e/o del servizio (ii) tariffa per Account per utenti finali; (iii) e importo dell'Ordine di acquisto stimato; (iv) il Nome o i Nomi di dominio del Cliente; (v) un Termine iniziale; e (vi) un numero di riferimento.

      • 1.7 “Servizio” indica i servizi definiti da Google come “Google Workspace per il Tuo Dominio” o “Google Workspace”, ospitati sui server di Google e descritti nel presente Contratto, i quali possono includere, senza alcuna limitazione, i Servizi di comunicazione con hosting e il Servizio pagina iniziale.

      • 1.8 “Service Level Agreement” o “SLA” si intende il Contratto per i livelli di servizio disponibile al seguente URL: https://www.google.com/a/help/admins/partner_sla.html (o a qualsiasi altro URL fornito di volta in volta da Google).

      • 1.9 “Pagina iniziale” indica la pagina web ospitata sui server di Google fornita attraverso il Servizio pagina iniziale.

      • 1.10 “Servizio pagina iniziale” indica un servizio che offre al Cliente una pagina web ospitata sui server di Google per gli Utenti finali del Cliente, la quale consente una determinata personalizzazione da parte del Cliente mediante la console di amministrazione, nonché un'ulteriore personalizzazione da parte di ciascun Utente finale provvisto di un Account per utenti finali.

    • 2. Servizi di comunicazione con hosting. Google compierà ogni ragionevole sforzo commerciale al fine di fornire i Servizi di comunicazione con hosting al Cliente durante il periodo di validità del presente contratto. Il Cliente accetta che Google possa pubblicare Annunci nell'ambito dei Servizi di comunicazione con hosting e che Google si riservi tutte le entrate correlate a tali Annunci. Sulla base dei termini e condizioni del presente Contratto, il Cliente può utilizzare il Servizio per (a) fornire Account per utenti finali ai propri Utenti finali e (b) amministrare tali Account per utenti finali attraverso la console di amministrazione fornita. I dati personali raccolti da Google possono essere archiviati ed elaborati in qualsiasi altro Paese in cui Google è presente attraverso proprie strutture o propri agenti. Utilizzando i Servizi di comunicazione con hosting, il Cliente autorizza il trasferimento, elaborazione e l'archiviazione di tali informazioni. Il Cliente è il solo responsabile per il monitoraggio, la risposta o l'elaborazione in altra forma dei messaggi email inviati agli alias “abuse” e “postmaster” del(i) Nome(i) di dominio del Cliente; tuttavia, il Cliente riconosce ed accetta che anche Google possa monitorare, rispondere o elaborare in altra forma i messaggi email inviati a tali alias del(i) Nome(i) di dominio del Cliente. Il Cliente riconosce che i Servizi di comunicazione con hosting non sono un servizio di telefonia e che non consentono di effettuare o ricevere chiamate, incluse le chiamate ai servizi di emergenza, utilizzando reti telefoniche pubbliche commutate. Il Cliente accetta che tutti i proventi generati tramite Google dagli Annunci o derivati in altro modo tramite Google dai Servizi di comunicazione con hosting verranno trattenuti da Google e non saranno soggetti ad alcuna redistribuzione.

      • 2.1 Servizio pagina iniziale. Google compierà ogni ragionevole sforzo commerciale al fine di fornire al Cliente il Servizio pagina iniziale durante il periodo di validità del presente contratto. Sulla base dei termini e condizioni del presente contratto, il Cliente può utilizzare il Servizio pagina iniziale per (a) fornire una pagina iniziale ai propri Utenti finali e (b) amministrare tale pagina iniziale attraverso la console di amministrazione fornita.

      • 2.2 Casella di ricerca e risultati di ricerca. Il Cliente accetta che Google visualizzi una casella di ricerca Google (di seguito “Casella di ricerca”) nella posizione specificata da Google sulla pagina iniziale. Tutte le ricerche devono avere origine dall'inserimento di dati direttamente nella Casella di ricerca da parte di singoli utenti finali intesi come persone fisiche. Google compierà ogni ragionevole sforzo commerciale al fine di fornire risultati di ricerca (di seguito “Risultati di ricerca”) in risposta alle ricerche elaborate attraverso la Casella di ricerca. A meno che il Cliente non abbia stipulato con Google un contratto distinto per i servizi pubblicitari e di ricerca (“Contratto di ricerca”), i Risultati di ricerca e gli eventuali Annunci correlati saranno pubblicati su pagine web ospitate da Google (ciascuna, una “Pagina dei risultati di ricerca”), il cui formato, design e look può essere modificato da Google di tanto in tanto, e il Cliente accetta che le entrate generate da Google mediante tali Annunci o in altro modo ottenute da Google dalla pagina iniziale rimarranno di Google e non saranno condivise.

      • 2.3 Contenuto della pagina iniziale. Il Cliente può utilizzare la console di amministrazione del Servizio pagina iniziale per aggiungere alla pagina iniziale moduli di contenuti forniti dal Cliente (di seguito “Contenuti del Cliente”). Il Cliente può sviluppare “gadget” da includere nel Servizio pagina iniziale utilizzando l'API e le informazioni per lo sviluppo, disponibili alla pagina https://www.google.com/apis/homepage/ o all'URL che Google potrà indicare in futuro e rendendo esecutivi i Termini di servizio dell'API di Google Gadget, consultabili alla pagina https://www.google.com/apis/homepage/terms.html o all'URL che Google potrà indicare in futuro. Inoltre, Google può fornire l'accesso ad altri contenuti da parte del Cliente o degli Utenti finali per arricchire la pagina iniziale (ad esempio ultime notizie o informazioni meteo) con informazioni tratte da fonti di pubblico accesso o ottenute da Google in licenza da terze parti (di seguito “Contenuti aggiuntivi”). I Contenuti del Cliente saranno ospitati dal Cliente e contenuti nei moduli identificati come contenuti del Cliente nella pagina iniziale. I Contenuti del Cliente dovranno essere conformi ai ragionevoli requisiti tecnici di Google, incluse, senza alcuna limitazione, le dimensioni e la lingua, nonché al regolamento di Google in materia di contenuti. Le aree della pagina iniziale non riservate ai Contenuti del Cliente potranno essere modificate da Google di volta in volta a propria unica discrezione. Fermo restando quanto sopra specificato, le parti riconoscono inoltre che gli Utenti finali avranno la possibilità di apportare personalizzazioni a determinati aspetti della pagina iniziale attraverso un Account per utenti finali e che tale personalizzazione potrà includere lo spostamento o la rimozione di moduli che contengano Contenuti del Cliente o Contenuti aggiuntivi e/o includano nuovi contenuti di fornitori di contenuti di terze parti (ad es. tramite feed RSS o simili). Le parti concordano inoltre che gli eventuali proventi generati attraverso qualsiasi contenuto di una delle parti sulla pagina iniziale verranno trattenuti da ciascuna delle parti e non saranno soggetti ad alcuna redistribuzione o obbligo di pagamento in virtù del presente Contratto.

      • 2.4 Contenuti del Cliente appropriati. Il Cliente accetta che tutti i Contenuti del Cliente siano di sola ed esclusiva responsabilità del Cliente. Google si riserva il diritto, ma senza alcun obbligo, di eseguire un'analisi preliminare, rifiutare o spostare qualsiasi Contenuto del Cliente disponibile tramite il Servizio pagina iniziale. Fermo restando quanto sopra specificato, Google e i suoi rappresentanti avranno facoltà di rimuovere qualsiasi Contenuto del Cliente o altri contenuti che vìolino il presente Contratto o siano in altro modo ritenuti inaccettabili. Il Cliente riconosce che, utilizzando il Servizio pagina iniziale, il Cliente e gli Utenti finali possono essere esposti a contenuti offensivi, sconvenienti o inaccettabili e che il Cliente e gli Utenti finali utilizzano il Servizio pagina iniziale a proprio rischio.

      • 2.5 Clausola esonerativa relativa ai Contenuti aggiuntivi. I Contenuti aggiuntivi possono essere forniti da terze parti e possono essere modificati o rimossi da Google in qualsiasi momento, anche su richiesta di tali terze parti. I fornitori terzi di Contenuti aggiuntivi possono includere transazioni finanziarie e possono essere visualizzati come specificato da tali transazioni finanziarie o dai fornitori di dati di Google. Google non verifica tali dati e declina qualsiasi obbligo in tal senso. Google, i suoi fornitori di dati o di contenuti, i mercati finanziari e ciascuno dei loro affiliati e partner commerciali (a) declinano espressamente qualsiasi obbligo di precisione, adeguatezza o completezza dei dati e (b) non assumono alcuna responsabilità per errori, omissioni o altri difetti, ritardi o interruzioni di tali dati, nonché per qualsiasi azione intrapresa facendo affidamento sugli stessi. Né Google, né alcuno dei propri fornitori di informazioni sarà considerato responsabile per eventuali danni derivanti dall'utilizzo da parte del Cliente o degli Utente finali delle informazioni ivi fornite. Nel presente documento, il termine “partner commerciale” non fa riferimento a un'agenzia, a una partnership o a una joint-venture tra Google e la parte in questione. Il Cliente accetta di non copiare, modificare, riformattare, scaricare, archiviare, riprodurre, rielaborare o ridistribuire dati o informazioni tratti dai Contenuti aggiuntivi o di utilizzare tali dati o informazioni in un'impresa commerciale senza aver prima ottenuto la necessaria autorizzazione scritta. Tutti i dati e le informazioni vengono forniti “così come sono” esclusivamente ad uso informativo personale e non a fini di compravendita o consulenza finanziaria. Prima di effettuare operazioni di compravendita si raccomanda di rivolgersi a un consulente o rappresentante finanziario per verificare i prezzi. Google o i suoi fornitori di dati o contenuti di terze parti hanno diritti di proprietà esclusivi sui dati e le informazioni fornite.

      • 2.6 Informazioni permanenti a piè di pagina. Il Cliente riconosce che la pagina iniziale conterrà un piè di pagina permanente impostato da Google, il quale potrà includere, tra le altre cose, un link alle norme sulla privacy e ai termini di servizio per gli utenti finali di Google, che potrà essere aggiornato di volta in volta da Google. Il Cliente accetta di non interferire con la visualizzazione di o con i link contenuti in detto piè di pagina permanente.

      • 2.7 Impostazione della pagina predefinita del browser. Se il Cliente decide di impostare la pagina iniziale predefinita del browser dell'Utente finale sulla pagina iniziale, il Cliente è tenuto a (i) rivelare interamente, accuratamente, chiaramente ed espressamente tale cambiamento in maniera tale da illustrare gli effetti pratici di tale cambiamento e (ii) ottenere il consenso da parte dell'Utente finale a tale cambiamento. Il Cliente accetta di non chiedere ripetutamente all'Utente finale e di non di indurre in modo ingannevole l'Utente finale a impostare la pagina iniziale predefinita del browser sulla pagina iniziale.

      • 2.8 Accesso alla pagina iniziale. Il Cliente riconosce che la pagina iniziale è ospitata da Google su un server web di pubblico accesso e che terze parti diverse dagli Utenti finali del Cliente possono essere in grado di visualizzare ed accedere alla pagina iniziale e a tutti i Contenuti del Cliente e i Contenuti aggiuntivi contenuti sulla pagina iniziale.

    • 3. Obblighi del Cliente.

      • 3.1 Termini per gli Utenti finali. Il Cliente riconosce che i propri Utenti finali saranno vincolati dai termini relativi a ciascun componente del Servizio, il quale può includere, senza alcuna limitazione, (i) i Termini d'uso Gmail (che possono essere di volta in volta modificati) disponibili alla pagina https://www.google.com/mail/help/terms_of_use.html o all'URL eventualmente fornito da Google, (ii) i Termini di servizio di Google (che possono essere di volta in volta modificati) disponibili alla pagina https://www.google.com/terms_of_service.html o all'URL eventualmente specificato da Google e (iii) il Regolamento del programma o Linee guida aggiuntivi per il corretto utilizzo (che possono essere di volta in volta modificati) disponibili alla pagina https://www.google.com/a/help/users/terms.html o all'URL eventualmente fornito da Google. Il Cliente riconosce che ciascun Utente finale del Servizio accetta le Norme sulla privacy del Servizio, le quali possono includere, senza alcuna limitazione, le Norme sulla privacy di Google Workspace (che possono essere di volta in volta modificate), disponibili alla pagina https://www.google.com/a/help/users/privacy_notice.html o all'URL eventualmente fornito da Google, nonché le Norme sulla privacy di Google (che possono essere di volta in volta modificate), disponibili alla pagina https://www.google.com/privacy.htmlo all'URL eventualmente fornito da Google. Nell'eventualità in cui il Cliente venga a conoscenza di qualsiasi violazione da parte di un Utente finale dei termini d'uso o del regolamento applicabili, il Cliente accetta di (i) comunicarlo tempestivamente a Google e (ii) sospendere o chiudere immediatamente tale Account per utenti finali, salvo i casi in cui Google conceda espressamente un'autorizzazione per iscritto (inclusa la posta elettronica). Su richiesta di Google, il Cliente sospenderà o chiuderà tempestivamente qualsiasi Account per utenti finali o accesso amministratore al Servizio in seguito a una violazione di qualsiasi termine d'uso o regolamento applicabile da parte di un Utente finale o di un amministratore. Google si riserva il diritto, a propria discrezione, di sospendere o chiudere l'Account di Utente finale di qualsiasi Utente finale.

      • 3.2 Regolamento del programma e norme sulla privacy. Per informazioni sulle pratiche di tutela dei dati di Google relative a Google Workspace, consultare l'Informativa sulla privacy di Google Workspace all'indirizzo https://www.google.com/a/help/admins/privacy.html e il regolamento principale di Google sulla privacy all'indirizzo https://www.google.com/privacy.html. In queste norme sono illustrate le modalità di conservazione di Google dei dati personali e di protezione della privacy dell'Utente finale. Il Cliente accetta di utilizzare i dati dell'Utente finale in conformità alle norme sulla privacy di Google. Il Cliente accetta di rispettare le norme del Servizio disponibili alla pagina https://www.google.com/a/help/admins/program_policies.html, le quali possono essere di volta in volta aggiornate.

      • 3.3 pagina iniziale. Google può fornire al Cliente determinati dati aggregati (“Dati analitici”) riguardanti le caratteristiche e le attività dell'utilizzo del Servizio pagina iniziale da parte dell'Utente finale. Il Cliente non assocerà (e non consentirà a terze parti di associare) l'uso del Servizio pagina iniziale per monitorare o raccogliere informazioni in grado di identificare personalmente Utenti finali o altri utenti Internet e non assocerà (o consentirà a terze parti di associare) Dati analitici o altri dati raccolti dal Servizio pagina iniziale con informazioni in grado di identificare personalmente provenienti da qualsiasi fonte.

      • 3.4 Norme sulla privacy per l'Utente finale. Il Cliente accetta di tutelare la privacy dei propri Utenti finali del Servizio mediante un regolamento ad essi comunicato, che non offra agli Utenti finali una tutela minore rispetto alle Norme sulla privacy di Google Workspace e alle Norme sulla privacy di Google sopra indicate.

      • 3.5 Amministrazione dei Servizi da parte del Cliente. Il Cliente riceverà una password e un account da utilizzare per la gestione degli Account di Utente finale dei propri Utenti finali e la pagina iniziale. Il Cliente è responsabile per la riservatezza della password e dell'account, per la designazione dei dipendenti autorizzati ad accedere all'account, per la limitazione dell'ambito di tale autorizzazione all'adempimento dei doveri previsti dal presente Contratto, nonché per tutte le attività che si verificano nell'account del Cliente. Il Cliente accetta di segnalare tempestivamente a Google eventuali utilizzi o accessi non autorizzati al Servizio, l'utilizzo non autorizzato della password o dell'account del Cliente o qualsiasi altra violazione della sicurezza. Google non può e non sarà responsabile per qualsiasi perdita o danno derivante dal mancato rispetto da parte del Cliente di questi obblighi di sicurezza. Il Cliente riconosce e accetta che in nessuna circostanza Google sarà responsabile in alcun modo di azioni o omissioni da parte del Cliente o dell'Utente finale, inclusi eventuali danni di qualsiasi tipo verificatisi in conseguenza di tali azioni o omissioni.

      • 3.6 Implementazione dei Servizi. Google si riserva inoltre la facoltà di approvazione in ultima istanza in merito ai mezzi utilizzati dal Cliente per implementare ciascun componente del Servizio e, nell'eventualità in cui Google non approvi tale implementazione, avrà il diritto, previa notifica scritta al Cliente, di sospendere qualsiasi utilizzo continuato del Servizio finché il Cliente non avrà adottato adeguate modifiche correttive come ragionevolmente richiesto e stabilito da Google.

      • 3.7 Regolamento e limiti di utilizzo. Il Cliente dovrà conformarsi a qualsiasi norma e limite di utilizzo riguardanti l'uso del Servizio, così come richiesto di volta in volta da Google, inclusi, senza alcuna limitazione: (i) i requisiti tecnici e di implementazione di Google, (ii) le linee guida sul trattamento del marchio Google per il Servizio, (iii) i termini d'uso e le norme sulla privacy del sito web di Google e (iv) i requisiti di Google per la sicurezza dei dati. Google avrà il diritto di modificare, sospendere o interrompere in ogni momento qualsiasi aspetto del Servizio, comprese le ore di attività e disponibilità di qualsiasi funzione del Servizio, senza preavviso e senza alcuna responsabilità. Google avrà facoltà di imporre limiti a determinate funzioni o limitare l'accesso a parti o a tutto il Servizio senza alcun preavviso e senza alcuna responsabilità.

      • 3.8 Uso consentito. Il Cliente accetta di utilizzare il Servizio solamente per fini legali, corretti e conformi al presente Contratto, nonché a tutti i regolamenti e le linee guida applicabili. Il Cliente accetta di non intraprendere alcuna attività che interferisca con o interrompa il Servizio, i server o le reti collegate al Servizio. L'utilizzo di alcuni specifici servizi Google è disciplinato, oltre che dal presente Contratto, dai regolamenti o dalle linee guida presentate al Cliente nel momento in cui il Cliente esegue la registrazione o accede a tali servizi, i quali sono specificamente incorporati nel presente Contratto. Il Cliente accetta di osservare tutte le leggi e i regolamenti applicabili in materia di controllo delle esportazioni e delle riesportazioni, inclusi gli Export Administration Regulations (di seguito “EAR”) (Regolamenti sulla gestione delle esportazioni) del Dipartimento del commercio statunitense, nonché le sanzioni commerciali ed economiche dell'Office of Foreign Assets Control (Autorità di controllo degli scambi con l'estero) del Dipartimento del tesoro. Un Cliente residente in un Paese al di fuori degli Stati Uniti accetta inoltre di rispettare tutte le normative locali in materia di condotta online e contenuti accettabili, incluse le leggi che disciplinano l'esportazione e la riesportazione di dati verso o dagli Stati Uniti e il Paese in questione.

    • 4. Acquisti, pagamento, tasse.

      • 4.1 Procedura di acquisto. Google invierà un'Offerta al Cliente che confermerà il prodotto e/o i servizi, il prezzo e/o la tariffa per Account per utenti finali, nonché l'importo di un Ordine di acquisto aperto minimo (come definito di seguito). Le quote una tantum, se richieste, verranno fatturate al momento della consegna dei servizi in questione. Google fatturerà al Cliente per quote di Servizio mensili alla chiusura del mese in cui i Servizi sono forniti. L'importo dovuto per ciascuna fattura sarà: (a) il minimo mensile se uno è specifica nell'Offerta; oppure (b) calcolato in base alla tariffa per Account per utenti nell'Offerta moltiplicato per la Media giornaliera di Account per utenti finali nel corso del mese. “Media mensile” indica il numero calcolato prendendo il numero totale di Account per utenti finali di ciascun giorno e la media di questi numeri nel corso dei giorni che compongono un mese di calendario. Google sarà responsabile unicamente per stabilire il numero di Account per utenti finali soggetti a fatturazione e la determinazione di Google in merito è finale. Il Cliente accetta che Google possa eseguire una verifica di solvibilità nei confronti del Cliente e che Google possa a sua unica discrezione, richiedere un deposito anticipato per la fornitura di qualsiasi tipo di servizio a pagamento. L'importo di questo deposito e i termini in base ai quali custodito saranno stabiliti da Google. Nessun interesse o altra forma di compensazione sarà dovuta sui depositi custoditi da Google.

      • 4.2 Pagamento. Tutti gli Oneri saranno dovuti entro trenta (30) giorni dalla data della fattura. Tutti i pagamenti sono in dollari USA. Per i pagamenti tramite bonifico bancario devono essere utilizzati i seguenti dati:

        • Nome della banca:
          Wells Fargo Bank

          Numero ABA:
          121000248

          Numero conto:
          4375669785

          Palo Alto, California USA

          Google Inc.

        • I pagamenti insoluti saranno soggetti a interessi al tasso di uno virgola cinque percento (1,5%) al mese (o al tasso maggiore consentito dalla legge, se inferiore) dalla data di scadenza del pagamento fino al completo pagamento. Il Cliente sarà responsabile di tutte le spese (comprese le spese legali) ragionevolmente sostenute da Google per la riscossione di importi non pagati o insoluti, tranne nei casi in cui tali importi siano dovuti a imprecisioni di fatturazione attribuibili a Google. Inoltre se il Cliente non rispetta quanto disposto nella Sezione 4, Google può, a sua sola discrezione: (a) sospendere o cessare il Servizio, o uno dei seguenti elementi; (b) abbassare il livello di Servizio del Cliente passandolo alla versione gratuita di Google Workspace for ISPs, e/o trattate gli Account per utenti finali del Cliente come Account abbandonati come stabilito nella Sezione 16. Inoltre, Google può trattenere qualsiasi importo dovuto e non pagato da qualsiasi altro pagamento dovuto dal Cliente nell'ambito di altri contratti del Cliente con Google.

      • 4.3 Ordine di acquisto. Se il Cliente richiede che un numero di ordine di acquisto sia incluso nella fattura, il Cliente dovrà emettere un ordine di acquisto senza data di scadenza per l'importo specificato nell'Offerta e comunicare il riferimento all'Offerta e al presente Contratto (“Ordine di acquisto”) a Google. Nel caso in cui l'importo rimanente in un dato Ordine di acquisto dovessero diventare, a ragionevole discrezione di Google, insufficiente per coprire ulteriori fatture del Cliente, Google si riserva il diritto di richiedere che il Cliente emetta un altro Ordine di acquisto. Google non avrà alcun obbligo di fornire servizi di assistenza finché l'Ordine di acquisto richiesto non è stato ricevuto da Google. Nell'evento in cui il Cliente non richieda che un Ordine di acquisto sia incluso nella fattura, il Cliente fornirà a Google un Ordine di acquisto o un'email che confermano che l'Ordine di acquisto non è necessario e che Google può fatturare direttamente il cliente senza Ordine di acquisto. In tal caso, il Cliente accetta di pagare l'importo fatturato senza Ordine di acquisto. Le parti concordano che nessuno dei termini e condizioni di qualsiasi Ordine di acquisto possa applicarsi al presente Contratto o possa modificarlo, e che gli eventuali termini e condizioni contenuti in tali Ordini di acquisto che contraddicono il presente Contratto sono nulli e senza efficacia.

      • 4.4 Prezzi. I prezzi per il servizio verranno definiti nell'Offerta applicabile e sono soggetti a modifica da parte di Google a sua sola discrezione in qualsiasi momento a partire dal Termine iniziale. Per la Durata, il Cliente accetta di utilizzare i Servizi di comunicazione con hosting forniti da Google sulla base del presente Contratto esclusivamente per i servizi a cui accede tramite il dominio specificato nel presente Contratto e di non implementare servizi sostanzialmente simili su tale dominio. Fermo restando quanto sopra specificato, il Cliente può continuare a utilizzare qualsiasi sistema di posta preesistenti che: (a) è utilizzato attivamente dal Cliente alla Data di validità; e (b) continua ad essere in servizio senza interruzione durante il termine di durata del presente Contratto.

      • 4.5 Tasse. Il Cliente si impegna a pagare qualsiasi tassa, compresi le imposte su vendite, utilizzo, proprietà personale, valore aggiunto o consumo, i diritti doganali, gli oneri di importazione o le tasse di bollo o altre tasse e imposte applicate da agenzie statali di qualsiasi tipo in relazione a tutte le transazioni eseguite ai sensi del presente Contratto, compresi interessi e penali, ma escludendo specificatamente le tasse basate sul reddito netto di Google. Qualora per Google sussista l'obbligo legale di pagare o incassare tali imposte, il relativo importo deve essere fatturato al Cliente e da questi pagato, a meno che il Cliente non fornisca a Google un certificato valido di esenzione dalle tasse autorizzato dall'autorità fiscale appropriata.

    • 5. Restrizioni. Eccetto ove espressamente consentito da Google, il Cliente non dovrà alterare, eliminare o modificare alcuna attribuzione inclusa nel Servizio. Il Cliente è tenuto a rispettare interamente le restrizioni specificate nel regolamento del Servizio disponibile alla pagina https://www.google.com/a/help/admins/program_policies.html. Fatta eccezione per le modifiche apportate al Servizio pagina iniziale consentite attraverso l'utilizzo della console di amministrazione del Servizio pagina iniziale, il Cliente accetta di non alterare il Servizio o qualsiasi altra informazione trasmessa tramite il Servizio agli Utenti finali. Eccetto ove espressamente specificato nel presente Contratto o altrimenti convenuto da Google per iscritto, il Cliente non dovrà trasmettere, visualizzare o rendere altrimenti disponibile (o consentire agli Utenti finali o ad altre terze parti di trasmettere o rendere disponibile) qualsiasi contenuto o documento fornito da Google al Cliente in relazione al Servizio. Il Cliente non utilizzerà o accederà al Servizio e non consentirà a terzi di utilizzare o accedere al Servizio in modo non conforme ai termini del presente Contratto. Il Cliente dovrà monitorare e disabilitare qualsiasi accesso o utilizzo di tale tipo da parte di terzi non autorizzati, inclusi, senza alcuna limitazione, spammer o qualsiasi sito di terze parti.

    • 6. Termini dell'API di Google Workspace. Il diritto di utilizzo, copia e conservazione di una copia dell'API di Google Workspace e delle Specifiche dell'API di Google Workspace da parte del Cliente è subordinato all'osservanza integrale dei termini e condizioni del presente Contratto e dei Termini dell'API di Google Workspace sottoscritto dal Cliente, disponibile alla pagina https://www.google.com/a/help/admins/api_terms.html o ad altro URL fornito di volta in volta da Google. Alla scadenza o alla risoluzione del presente Contratto, il Cliente deve interrompere qualsiasi utilizzo dell'API di Google Workspace.

    • 7. Servizi di assistenza tecnica. Il Cliente è tenuto a rispondere a proprie spese a tutte le domande e i reclami degli Utenti finali e/o di tutte le altre terze parti in merito all'utilizzo del Servizio da parte del Cliente o dei propri Utenti finali. Google dovrà fornire servizi di assistenza tecnica agli Utenti finali unicamente tramite il Centro assistenza di Google.it, accessibile all'indirizzo https://www.google.com/support/ o a qualsiasi altro URL fornito di volta in volta da Google. Secondo quanto stabilito dai termini e dalle condizioni del presente Contratto, Google fornirà Servizi di assistenza tecnica (di seguito “SAT”) agli amministratori designati dal Cliente durante il periodo di Durata in conformità alle Linee guida di Google relative ai Servizi di assistenza tecnica in vigore per il Servizio (di seguito “Linee guida SAT”). Le Linee guida SAT (comprese informazioni su come accedere ai SAT) sono protetti da password e sono disponibili al seguente URL: https://www.google.com/a/help/admins/tssg.html (o a qualsiasi altro URL fornito di volta in volta da Google). Google si riserva il diritto di apportare di volta in volta modifiche ai SAT, a condizione che tali modifiche non influiscano in modo materialmente negativo sul Cliente. Prima di effettuare qualsiasi richiesta di assistenza a Google, il Cliente dovrà adottare personalmente misure ragionevoli per correggere eventuali errori, bug, malfunzionamenti o difetti di connettività di rete senza alcuna segnalazione a Google. Successivamente, gli amministratori designati del Cliente potranno inviare una richiesta scritta di assistenza tecnica come descritto nelle Linee guida SAT.

    • 8. Informazioni confidenziali. In relazione all'esecuzione dei propri obblighi ai sensi del presente Contratto, una parte (di seguito la “Parte divulgante”) può rendere note all'altra parte (di seguito il “Destinatario”) determinate informazioni che considera confidenziali e/o proprietarie (di seguito “Informazioni confidenziali”) incluse, senza alcuna limitazione, informazioni tangibili, intangibili, visive, elettroniche, presenti o future quali: (a) segreti commerciali, (b) informazioni finanziarie, inclusi i prezzi, (c) informazioni tecniche, inclusi ricerca, sviluppo, procedure, algoritmi, dati, progetti e know-how, (d) informazioni aziendali, inclusi operazioni, pianificazioni, interessi di marketing e prodotti, (e) eventuali bug, difetti, problemi di sicurezza e altri problemi riguardanti il Servizio e (f) i termini del presente Contratto nonché le discussioni, le negoziazioni e le proposte ad esso correlate. Il Destinatario avrà unicamente il dovere di tutelare le Informazioni confidenziali rivelategli dalla Parte divulgante: (1) se sono chiaramente ed evidentemente contrassegnate come “confidenziali” o con una designazione simile, (2) se sono identificate dalla Parte divulgante come confidenziali e/o proprietarie prima, durante o immediatamente dopo la presentazione o la comunicazione oppure (3) se vengono divulgate secondo modalità per le quali la Parte divulgante abbia ragionevolmente comunicato, o il Destinatario abbia ragionevolmente compreso, che la divulgazione debba essere trattata come confidenziale, sia che la designazione specifica di “confidenziale” o altra designazione simile venga o meno utilizzata. Il Cliente riconosce che il codice sorgente e il codice oggetto del software sottostanti al Servizio (di seguito il “Software”) rimangono un segreto commerciale confidenziale di Google e/o dei suoi licenzianti e che il Cliente non è autorizzato, per alcun motivo e in alcun momento, ad esaminare né il codice oggetto né il codice sorgente del Software. Il Destinatario non dovrà divulgare o provocare la divulgazione di alcuna Informazione confidenziale della Parte divulgante, tranne ai dipendenti, agli agenti, ai rappresentanti o ai contraenti delle parti che richiedono accesso alle Informazioni confidenziali per svolgere attività ai sensi del presente Contratto (di seguito il “Personale autorizzato”) e che sono vincolati da accordo scritto di non divulgazione delle informazioni confidenziali o proprietarie di terzi al Destinatario oppure nei casi in cui tale divulgazione sia richiesta ai sensi della legge o di altre normative pertinenti. Inoltre, il Destinatario accetta di essere responsabile di qualsiasi azione e/o omissione del Personale autorizzato in violazione della presente Sezione. Il Destinatario dovrà tutelare le Informazioni confidenziali della Parte divulgante utilizzando lo stesso livello di attenzione, ma non meno di un ragionevole livello di attenzione, utilizzato per tutelare le proprie informazioni confidenziali di natura simile allo scopo di impedirne l'uso, la divulgazione o la pubblicazione non autorizzati a qualsiasi terzo non autorizzato. Le Informazioni confidenziali di una parte non devono includere informazioni: (i) che siano o vengano rese pubblicamente disponibili tramite nessuna azione o omissione del Destinatario, (ii) che fossero in legale possesso del Destinatario prima della divulgazione e che non fossero state ottenute dal Destinatario direttamente o indirettamente dalla Parte divulgante, (iii) che siano legalmente rese note al Destinatario da un terzo senza alcuna limitazione della divulgazione del Destinatario e nei casi in cui il Destinatario non era consapevole che le informazioni erano informazioni confidenziali della Parte divulgante o (iv) che siano indipendentemente sviluppate dal Destinatario senza violazione del presente Contratto. Il Destinatario può divulgare le Informazioni confidenziali unicamente ove ciò sia necessario al fine di ottemperare a una citazione, un mandato di comparizione o altra richiesta dello stato (a condizione che il Destinatario abbia compiuto ogni ragionevole sforzo commerciale per inviare preventiva comunicazione alla Parte divulgante e dare a quest'ultima l'opportunità di impugnare tale citazione, mandato di comparizione o richiesta dello stato, tranne nelle situazioni in cui viene fatto divieto al Destinatario, per effetto di una richiesta di legge dello stato, di divulgare l'esistenza di tale citazione, mandato di comparizione o richiesta dello stato). I risultati, le analisi o altre informazioni generati per il benchmarking e/o il test delle prestazioni del Servizio dovranno essere Informazioni confidenziali di Google e fornite a Google a sua richiesta. Ciascuna parte riconosce che i danni per divulgazione impropria delle Informazioni confidenziali possono essere irreparabili; pertanto, la parte lesa ha il diritto di ottenere un giusto indennizzo, inclusi ordini temporaneamente restrittivi o ingiunzione preliminare o permanente, oltre a tutti gli altri rimedi, per qualsiasi violazione o minaccia di violazione della presente Sezione 7. Un Destinatario avrà il dovere di tutelare le Informazioni confidenziali durante la durata del presente Contratto e per un periodo di cinque (5) anni successivi.

    • 9. Proprietà, utilizzo limitato. Google e i suoi licenzianti saranno i possessori di qualsiasi diritto, titolo e interesse, compresi senza limitazione tutti i Diritti di proprietà intellettuale (come definiti di seguito) relativi al Servizio (e qualsiasi opera derivata o relativo miglioramento), tra cui, a titolo esemplificativo, tutto il software, la tecnologia, le informazioni, i contenuti, i materiali, le linee guida e la documentazione. Il Cliente non acquisirà alcun diritto, titolo o interesse relativo, ad eccezione dei diritti di utilizzo limitato espressamente indicati nel Contratto. Qualsiasi diritto non espressamente concesso nel presente Contratto è da ritenersi negato. Per “Diritti di proprietà intellettuale” si intende qualsiasi diritto regolato, di volta in volta, dalle leggi sui brevetti, i copyright, la protezione dei chip semiconduttori, i diritti morali, il segreto industriale, i marchi commerciali, la concorrenza sleale, i diritti di pubblicità, la privacy e ogni altro diritto proprietario, nonché eventuali applicazioni, rinnovi, estensioni e reintroduzioni attualmente in vigore o attuabili in futuro in tutto il mondo. Google non possiede contenuti di terzi utilizzati come parte del Servizio, compreso il contenuto di comunicazioni che appaiono sul Servizio. I titoli, i diritti di proprietà e i diritti di proprietà intellettuale presenti e relativi al contenuto accessibile tramite il Servizio sono di proprietà del titolare del contenuto pertinente e possono essere protetti da copyright applicabile o da altra legge. Il Cliente accetta di non svolgere o di non consentire ad altri di svolgere le seguenti azioni: (i) adattare, tradurre o modificare il Software, (ii) decifrare, decompilare, disassemblare, scomporre o altrimenti tentare di scoprire il codice oggetto o il codice sorgente del Software, tranne nei casi in cui tale restrizione è specificatamente proibita dalle leggi in vigore, (iii) copiare il Software, (iv) utilizzare il Servizio per Attività ad alto rischio come descritto nella Sezione 13 o (v) concedere in licenza a terzi, prestare, vendere, affittare o noleggiare il Servizio o qualsiasi suo componente. Qualsiasi codice binario o sorgente di terze parti incluso in ciascuna porzione del Servizio può essere utilizzato solamente con tale porzione del Servizio e l'utilizzo sarà soggetto a tutti i termini e le condizioni del presente Contratto. IL SERVIZIO O QUALSIASI SUA PARTE NON PUÒ ESSERE UTILIZZATO, COPIATO, TRASFERITO O MODIFICATO TRANNE SE ESPRESSAMENTE CONSENTITO DAL PRESENTE CONTRATTO.

    • 10. Elementi del marchio. Come utilizzata nel presente Contratto, l'espressione “Elementi del marchio” indica i nomi commerciali, i marchi commerciali, i marchi di servizio, i loghi, i nomi di dominio e altre caratteristiche distintive del marchio di ciascuna parte, rispettivamente, come garantito di volta in volta da tale parte. Ad eccezione dei casi espressamente consentiti da Google, qualsiasi Elemento del marchio, copyright o altro avviso, legenda, etichetta o simbolo proprietario che compaiono su o all'interno del Servizio fornito al Cliente non devono essere rimossi o alterati. Sulla base di quanto stabilito dai termini e dalle condizioni del presente Contratto, il Cliente concede a Google una licenza limitata, non esclusiva e non trasferibile per la durata del presente Contratto per la visualizzazione degli Elementi del marchio del Cliente di cui è espressamente autorizzato l'uso nel presente Contratto, unicamente per gli scopi espressamente indicati nel presente Contratto. Nonostante eventuali elementi contrari, il Cliente può revocare la licenza concessa ai sensi del presente Contratto per l'utilizzo degli Elementi del marchio del Cliente dietro comunicazione scritta a Google e concedendo un ragionevole periodo di tempo per la cessazione di tale utilizzo. Le pagine che visualizzano il Servizio agli Utenti finali (di seguito le “Pagine del servizio”), inclusa la pagina iniziale, possono visualizzare gli Elementi del marchio del Cliente nell'area designata delle Pagine del servizio, come di volta in volta specificato dal Cliente mediante le funzioni automatiche incluse nel Servizio. Nonostante quanto sopra, Google può visualizzare in modo evidente su tutte le Pagine del servizio i propri Elementi del marchio. Ciascuna parte possiederà tutti i diritti, i titoli e gli interessi, compresi senza alcuna limitazione tutti i Diritti di proprietà intellettuale relativi ai propri Elementi del marchio. Alcuni degli esempi degli Elementi del marchio di Google sono disponibili alla pagina https://www.google.com/permissions/trademarks.html (o in qualsiasi altro URL reso disponibile di volta in volta da Google). Tranne nei casi limitati espressamente indicati nel presente Contratto, nessuna delle parti concede, e l'altra parte non dovrà acquisire, alcun diritto, titolo o interesse (inclusa, senza alcuna limitazione, qualsiasi licenza implicita) sugli Elementi del marchio della prima parte e tutti i diritti non espressamente concessi ai sensi del presente Contratto sono da ritenersi negati. Qualsiasi utilizzo da parte di Google degli Elementi del marchio del Cliente (compreso l'eventuale avviamento ad essi associato) sarà effettuato a vantaggio del Cliente, mentre qualsiasi utilizzo da parte del Cliente degli Elementi del marchio di Google (compreso l'eventuale avviamento ad essi associato) sarà effettuato a vantaggio di Google. Nessuna delle parti dovrà fare concorrenza o aiutare altri a fare concorrenza agli Elementi del marchio o alla registrazione dello stesso e nessuna delle parti dovrà effettuare o tentare di effettuare la registrazione di Elementi del marchio Google o nomi di dominio che possano essere confusi con quelli di Google.

    • 11. PR. Il Cliente accetta di non effettuare dichiarazioni pubbliche relative all'esistenza o al contenuto del presente Contratto senza previo consenso scritto da parte di Google. Google può (i) includere gli Elementi del marchio del Cliente in presentazioni, materiale di marketing ed elenchi di clienti (inclusi, a titolo esemplificativo, elenchi di clienti pubblicati sui siti web di Google e schermate dell'implementazione del Servizio da parte del Cliente) ed (ii) effettuare dichiarazioni pubbliche relative all'esistenza o al contenuto del presente Contratto. Su richiesta del Cliente, Google fornirà a quest'ultimo un esempio di tale utilizzo e/o dichiarazione.

    • 12. Dichiarazioni e garanzie. Ciascuna parte dichiara e garantisce di avere pieni poteri e autorità di sottoscrivere il presente Contratto. Il Cliente dichiara, garantisce e conviene che: (i) possiede e controlla il cento percento (100%) dei propri Nomi di dominio; (ii) possiede e manterrà tutti i diritti, le autorizzazioni e le licenze necessari per l'uso del Servizio; (iii) l'esecuzione e la distribuzione del presente Contratto, nonché l'adempimento da parte del Cliente degli obblighi derivanti dal presente Contratto non costituiranno una violazione o un mancato adempimento di qualsiasi accordo di cui tale parte o i suoi affiliati rappresentino una parte o una violazione dei diritti di terzi da ciò derivanti e (iv) il Cliente dovrà ottemperare a tutte le leggi, i regolamenti e le ordinanze applicabili o altrimenti connessi all'utilizzo del Servizio da parte del Cliente. Google fornirà i servizi in modo professionale e in conformità a quanto stabilito dall'SLA.

    • 13. Clausola esonerativa. IL CLIENTE RICONOSCE E ACCETTA CHE CIASCUN SERVIZIO PUÒ CONTENERE BUG, DIFETTI, ERRORI E ALTRI PROBLEMI CHE POTREBBERO CAUSARE ERRORI DI SISTEMA. DI CONSEGUENZA, IL SERVIZIO, INCLUSI TUTTI I CONTENUTI, IL SOFTWARE (COMPRESI GLI AGGIORNAMENTI O LE MODIFICHE AL SOFTWARE), LE FUNZIONI, I MATERIALI E LE INFORMAZIONI RESI DISPONIBILI O ACCESSIBILI TRAMITE IL SERVIZIO E QUALSIASI DOCUMENTAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO VENGONO FORNITI “COSÌ COME SONO” E QUALSIASI LORO UTILIZZO SARÀ A RISCHIO DEL CLIENTE. GOOGLE E I SUOI LICENZIANTI NON RICONOSCONO GARANZIE DI ALCUN TIPO ESPLICITE, IMPLICITE, STATUTARIE O DI ALTRO TIPO, COMPRESE, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO, LE GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ, DI IDONEITÀ AD UNO SCOPO PARTICOLARE E DI NON VIOLAZIONE DI DIRITTI ALTRUI. GOOGLE NON SI ASSUME ALCUNA RESPONSABILITÀ PER L'USO APPROPRIATO DEL SERVIZIO. GOOGLE E I SUOI LICENZIANTI NON RISPONDONO DI QUALSIASI CONTENUTO O INFORMAZIONE RESI ACCESSIBILI DAL SERVIZIO. GOOGLE NON RISPONDE DELL'EMISSIONE DI AGGIORNAMENTI O MIGLIORAMENTI DEL SERVIZIO DA PARTE DI GOOGLE (O DI TERZI). GOOGLE NON GARANTISCE CHE le funzioni contenute nel SERVIZIO non subiranno interruzioni o saranno ESENTI DA ERRORI. SECONDO ALCUNE GIURISDIZIONI, LE GARANZIE IMPLICITE SONO INDEROGABILI; PERTANTO, L'ESCLUSIONE DI GARANZIA SOPRA RIPORTATA POTREBBE NON ESSERE APPLICABILE AL CLIENTE. IN TAL CASO, PER QUANTO POSSIBILE, QUALSIASI GARANZIA IMPLICITA È DI DURATA LIMITATA A NOVANTA (90) GIORNI DALLA DATA DI VALIDITÀ. IL SERVIZIO NON È ESENTE DA INTERRUZIONI E NON È STUDIATO, PRODOTTO O DESTINATO AD UTILIZZI QUALI IL FUNZIONAMENTO DI IMPIANTI NUCLEARI, DI SISTEMI DI CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO O SALVAVITA, NEI QUALI GLI ERRORI DEL SERVIZIO POTREBBERO PROVOCARE A MORTE, LESIONI PERSONALI O DANNI AMBIENTALI (“ATTIVITÀ AD ALTO RISCHIO”).

    • 14. Clausola di manleva. Il Cliente dovrà risarcire, difendere e mantenere indenni Google, i soggetti controllati e collegati, nonché i suoi funzionari, dirigenti, proprietari, agenti, co-proprietari di marchio o altri partner, dipendenti, fornitori di informazioni, licenzianti e licenziatari (di seguito collettivamente definiti “Parti garantite”) da e contro qualsiasi responsabilità, costo, perdita, danno, rivendicazione e ingiunzione, inclusi, senza alcuna limitazione, oneri e costi legali sostenuti dalle Parti garantite, derivanti da o correlati a (i) Nomi di dominio del cliente e/o Elementi del marchio, (ii) utilizzo del Servizio da parte del Cliente, (iii) divulgazione di dati relativi all'Utente finale da parte del Cliente, (iv) qualsiasi Contenuto del Cliente, (v) qualsiasi violazione o mancata conformità da parte del Cliente nei confronti del presente Contratto, di qualsiasi regolamento di Google o delle dichiarazioni del Cliente o la fornitura di garanzie contenute nel presente Contratto e (vi) qualsiasi utilizzo del Servizio da parte dell'Utente finale.

    • 15. Limitazione di responsabilità IN NESSUN CASO GOOGLE O I SUOI LICENZIANTI SARANNO RITENUTI RESPONSABILI PER QUALSIASI DANNO INDIRETTO, SPECIALE, ACCIDENTALE, CONSEQUENZIALE, ESEMPLARE O PUNITIVO, INCLUSI, SENZA ALCUNA LIMITAZIONE, I DANNI DERIVANTI DA INTERRUZIONE D'USO, DA PERDITA, INACCURATEZZA O CORRUZIONE DI DATI, DA PERDITA DI PROFITTI O COSTI PER IL PROCACCIAMENTO DI BENI O SERVIZI SOSTITUTIVI, COMUNQUE VERIFICATISI (INCLUSI, SENZA ALCUNA LIMITAZIONE, USO, NEGLIGENZA, INCAPACITÀ D'USO O USO INTERROTTO) E, AI SENSI DI QUALSIASI TEORIA DI RESPONSABILITÀ, INCLUSI, SENZA ALCUNA LIMITAZIONE, IL CONTRATTO O TORTO E IL FATTO CHE GOOGLE FOSSE O AVESSE DOVUTO ESSERE O MENO CONSAPEVOLE O INFORMATA DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI, A PRESCINDERE DAL FATTO CHE QUALSIASI RIMEDIO INDICATO NEL PRESENTE CONTRATTO NON RAGGIUNGA IL PROPRIO SCOPO ESSENZIALE O PER QUALSIASI RIVENDICAZIONE DI LESIONE RISULTANTE DA ERRORI, OMISSIONI O ALTRE IMPRECISIONI NEL SERVIZIO O PROPRIETÀ DISTRUTTIVE DEL SERVIZIO. QUESTA LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ NON VERRÀ APPLICATA ALLE RESPONSABILITÀ DI MORTE, LESIONI PERSONALI O CATTIVA CONDOTTA VOLONTARIA PER QUANTO PROIBITO DALLE LEGGI IN VIGORE. INOLTRE, POICHÉ ALCUNE GIURISDIZIONI NON AMMETTONO L'ESCLUSIONE O LA LIMITAZIONE DEI DANNI INCIDENTALI O CONSEQUENZIALI, LE LIMITAZIONI ED ESCLUSIONI DI CUI SOPRA POTREBBERO NON ESSERE APPLICABILI AL CLIENTE. IN NESSUN CASO LA RESPONSABILITÀ DI GOOGLE PER QUALSIASI DOMANDA DI INDENNIZZO DERIVANTE DA O CORRELATA AL PRESENTE CONTRATTO SUPERERÀ I CINQUECENTO DOLLARI ($500). IL SERVIZIO È FORNITO GRATUITAMENTE SOLO PER SCOPI DI TEST BETA E LE PARTI CONCORDANO CHE LE LIMITAZIONI DI CUI SOPRA RAPPRESENTANO UNA RAGIONEVOLE DISTRIBUZIONE DEL RISCHIO AI SENSI DEL PRESENTE CONTRATTO.

    • 16. Termini e risoluzione.

      • 16.1 Durata. Salvo rescissione preventiva secondo quanto stabilito nel presente Contratto, il presente Contratto avrà inizio alla Data di validità e scadrà un (1) anno dopo tale data (“Termine iniziale”) e si rinnoverà automaticamente al prezzo corrente per ulteriori periodi di un (1) anno salvo notifica di una parte all'altra del proprio intento di non provvedere al rinnovo almeno sessanta (60) giorni prima della fine del periodo in corso (il Termine iniziale e tutti i periodi di rinnovo, collettivamente definiti “Durata”).

      • 16.2 Risoluzione. A meno che il Cliente non abbia in essere una Contratto di ricerca per la ricerca e la pubblicità che contiene disposizioni alternative, il Cliente può interrompere l'utilizzo del servizio in qualsiasi momento. Fatto salvo quanto specificato nella Sezione 19, Google si riserva il diritto di modificare di volta in volta e in qualsiasi momento il Servizio (o qualsiasi parte di esso) con o senza preavviso. A meno che Google non abbia in essere una Contratto di ricerca per la ricerca e la pubblicità che contiene disposizioni alternative, Google rescindere il presente Contratto cento ottanta (180) giorni prima della sua scadenza dandone comunicazione scritta al Cliente. Fermo restando quanto sopra specificato, i Servizi possono venire interrotti immediatamente se: (i) il Cliente ha violato il presente Contratto o (ii) Google ritiene ragionevolmente che sia commercialmente non praticabile continuare a fornire tale servizio di posta elettronica con hosting alla luce delle norme applicabili. Il Cliente accetta che Google non sarà responsabile nei confronti del Cliente, di qualsiasi Utente finale o di terze parti per qualsiasi modifica, sospensione o cessazione del Servizio. Le Sezioni 7 (Informazioni confidenziali), 8 (Proprietà, utilizzo limitato), 11 (Dichiarazioni e garanzie), 12 (Clausola esonerativa), 13 (Clausola di manleva), 14 (Limitazione di responsabilità), 15 (Risoluzione) e 19 (Varie) sopravvivranno alla scadenza o alla risoluzione del presente Contratto.

    • 17. Termini prevalenti. Le parti concordano e accettano che il presente Contratto prevalgono e sostituiscono qualsiasi i termini di registrazione online standard di Google nel caso in cui il Cliente sia obbligato ad accettare tali termini in aggiunta alla firma del presente Contratto.

    • 18. Migrazione di account abbandonati. Ai fimi della presente Sezione, “Account abbandonati” indica: (a) quegli Account per utenti finali per i quali il Cliente non è riuscito ad amministrare ragionevolmente; e (b) in relazione ai quali: (i) Google ha comunicato al Cliente tale inadempienza; e (ii) il Cliente non ha risposto a Google né ha ripreso ad amministrare tali account. Se Google invia una notifica al Cliente in relazione agli Account abbandonati, e il cliente non riprende ad amministrare tali account, allora Google può effettuare la migrazione di tali Account abbandonati verso un servizio Google come servizio sostitutivo, a sua unica discrezione.

    • 19. Varie. Il Cliente accetta che Google possa inviare al Cliente avvisi, inclusi avvisi di modifica del presente Contratto, tramite email, posta ordinaria o messaggi elettronici sui servizi Google. Il Cliente non può concedere o altrimenti trasferire i propri diritti o delegare i propri obblighi in base al presente Contratto, senza il previo consenso scritto di Google. Qualsiasi tentativo di concessione in deroga a quanto sopra citato sarà ritenuto nullo e non valido. Il Cliente accetta che non esistano beneficiari terzi del presente Contratto. Il presente Contratto sarà regolato da e interpretato in conformità alle leggi dello Stato della California e alle leggi federali degli Stati Uniti in vigore, esclusa la scelta di clausole legali; il Cliente e Google accettano di sottoporsi alla giurisdizione personale ed esclusiva dei tribunali ubicati nella Contea di Santa Clara, California. Le parti concordano di escludere specificatamente dall'applicazione al presente Contratto la convenzione United Nations Convention on Contracts for the International Sale of Goods (Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni) e la legge Uniform Computer Information Transactions Act. Tutti gli avvisi dovranno essere in inglese e per iscritto e, (a) se inviati al Cliente, all'indirizzo sopra indicato e, (b) se inviati a Google, all'indirizzo fornito alla pagina https://www.google.com/corporate/address.html o nel modo altrimenti definito per iscritto per tali avvisi, a condizione, tuttavia, che tutte le fatture e i pagamenti siano inviati all'attenzione di Google Finance, che tutti gli avvisi di natura legale siano inviati all'attenzione del Dipartimento legale di Google e che tutta l'altra corrispondenza sia inviata all'attenzione del responsabile account specificato da Google. Un avviso sarà ritenuto trasmesso (i) al ricevimento, se consegnato di persona, (ii) al momento della verifica scritta di ricezione dal corriere espresso, (iii) al momento della verifica di ricezione della raccomandata registrata o certificata o (iv) al momento della verifica di ricezione via fax, a condizione che tale avviso sia inviato contemporaneamente anche per posta prioritaria. La mancata richiesta di esecuzione di qualsiasi disposizione non inficerà il diritto di una parte di richiederne l'esecuzione in qualsiasi momento successivamente; inoltre, la rinuncia all'esercizio dei propri diritti in riferimento alla violazione di qualsiasi disposizione inclusa nel presente documento non costituisce una rinuncia al diritto previsto dalla disposizione stessa. Le parti definite nel presente documento sono e rimarranno contraenti indipendenti e nulla di quanto stabilito nel presente documento sarà destinato a creare un'agenzia, una partnership o una joint-venture tra le parti. Nessuna delle due parti sarà ritenuta dipendente o rappresentante legale dell'altra, né disporrà di alcun diritto o autorità tendente a creare obblighi a carico dell'altra parte. Il Contratto (1) sarà vincolante e avrà effetto a vantaggio di ciascuna delle parti e dei rispettivi successori e beneficiari, (2) può essere reso esecutivo in copie, incluse le copie fax, ciascuna delle quali sarà ritenuta originale e tutte insieme costituiranno uno e lo stesso strumento e (3) sarà interpretato come se fosse stato scritto da entrambe le parti. Nessuna delle parti sarà responsabile per qualsiasi omissione o ritardo nell'esecuzione dei propri obblighi (ad eccezione del pagamento di denaro) derivante da qualsiasi condizione al di là del ragionevole controllo della parte stessa, inclusi, a titolo esemplificativo, gli atti del governo, le azioni terroristiche, i terremoti, gli incendi, le inondazioni o altre cause di forza maggiore, le controversie sindacali, i blackout e le interruzioni del servizio Internet. Qualora una clausola del presente Contratto venga giudicata nulla o inapplicabile, dovrà essere sostituita per quanto possibile da una clausola maggiormente corrispondente al significato della clausola originale. L'inapplicabilità di qualsiasi clausola, tuttavia, non comprometterà la validità del saldo del Contratto, che rimarrà valido e applicabile ai sensi dei relativi termini. Qualsiasi emendamento o modifica al presente Contratto deve (i) essere apportato per iscritto, (ii) fare riferimento al Contratto ed (iii) essere eseguito da un rappresentate autorizzato di ciascuna parte. IL PRESENTE CONTRATTO COSTITUISCE UNA COMPLETA INTEGRAZIONE DI TUTTI GLI ACCORDI TRA LE PARTI E RAPPRESENTA L'INTERO ACCORDO TRA IL CLIENTE E GOOGLE IN RELAZIONE AL SERVIZIO E A TUTTI I RELATIVI TERMINI. I TERMINI E LE CONDIZIONI DEL PRESENTE CONTRATTO E QUALSIASI URL SPECIFICAMENTE CITATO (L'URL PUÒ ESSERE MODIFICATO DI VOLTA IN VOLTA, COME STABILITO NEL PRESENTE CONTRATTO) AVRANNO LA PRECEDENZA SU QUALSIASI ORDINE DI ACQUISTO, SITO WEB RELATIVO ALL'ARGOMENTO DEL PRESENTE CONTRATTO O ALTRO DOCUMENTO FORMALMENTE RIFIUTATO O NON RIFIUTATO DA GOOGLE E QUALSIASI TERMINE IN CONFLITTO, INCOERENTE O SUPPLEMENTARE CONTENUTO NEL PRESENTE CONTRATTO SARÀ RITENUTO NULLO E NON VALIDO.

  • IN FEDE DI CHE, le parti hanno dato esecuzione al presente Contratto tramite persone adeguatamente autorizzate ed entro la data inviata online dal Cliente e accettata da Google.

  • ©2011 Google - Termini di servizio - Regolamento del programma - Centro assistenza