Consulta i Termini di servizio di Google Workspace
Consulta i Termini di servizio di Google Workspace for Education
Consulta i Termini aggiuntivi per servizi disponibili con la nuova infrastruttura per gli account

GOOGLE IRELAND LIMITED
CONTRATTO DI GOOGLE APPS FOR BUSINESS

Il presente contratto relativo a Google Workspace (di seguito il·"Contratto")·viene·stipulato·tra·Google·Ireland·Limited,·una società di diritto irlandese, con sede in Gordon House, Barrow Street, Dublin 4, Irlanda ("Google") e il soggetto che accetta i termini riportati nel presente documento (di seguito il "Cliente" o l'"Utente"). Il presente Contratto avrà effetto a partire dalla data in cui il Cliente fa clic sul pulsante "Accetto" sotto riportato (di seguito la "Data di validità"). Il presente Contratto regola l'accesso e l'uso del Servizio da parte del Cliente (come definito di seguito).

  • 1. Definizioni

    • 1.1 Per "Account amministratore" si intende l'account fornito al Cliente da Google allo scopo di amministrare gli Account degli Utenti finali del Cliente.

    • 1.2. Per "Console di amministrazione" si intende lo strumento che il Cliente può utilizzare per accedere ai rapporti e a determinate funzioni amministrative. La Console di amministrazione sarà disponibile a un URL che verrà fornito e potrebbe essere aggiornato da Google nel corso del tempo.

    • 1.3 Per "Elementi del marchio" si intendono i nomi commerciali, i marchi commerciali, i marchi di servizio, i loghi, i nomi di dominio e altre caratteristiche distintive del marchio di ciascuna parte, rispettivamente, come garantito nel corso del tempo da tale parte.

    • 1.4 Per "Informazioni riservate" si intendono informazioni in forma scritta o orale considerate riservate dalla parte divulgante e che, al momento della divulgazione, sono chiaramente identificate come riservate e/o proprietarie in relazione all'attività di una qualsiasi delle due parti e che vengono ricevute in conseguenza del presente Contratto o delle discussioni che lo precedono, inclusi, a titolo esemplificativo, i termini del presente Contratto; la tecnologia, il software, gli strumenti, le specifiche, l'architettura, la struttura, i protocolli o progetti per il futuro; informazioni riguardanti clienti, fornitori, personale o altre relazioni aziendali; progetti di vendite e di marketing, informazioni finanziarie, prezzi e qualsiasi altra informazione che ciascuna delle due parti possa ragionevolmente ritenere riservata.

    • 1.5 Per "Contenuti del Cliente" si intende qualsiasi informazione redazionale, testo, grafica, contenuto audiovisivo o altro contenuto offerto agli Utenti finali che non è fornito da Google.

    • 1.6 Per "Nomi di dominio del Cliente" si intendono il nome o i nomi di dominio posseduti dal Cliente e specificati dal Cliente durante la procedura di registrazione.

    • 1.7 Per "Utenti finali" si intendono i dipendenti, i consulenti, gli agenti e i contraenti registrati che utilizzano i Servizi.

    • 1.8 Per "Account per utenti finali" si intendono gli account ospitati sui server Google e forniti agli Utenti finali attraverso il Servizio allo scopo di consentire agli Utenti finali l'utilizzo del Servizio stesso.

    • 1.9 Per "Diritti di proprietà intellettuale" si intende qualsiasi diritto esistente regolato nel corso del tempo dalle leggi sui brevetti, dalla legge sul copyright e da quelle su diritti di database, protezione dei chip semiconduttori, diritti morali, segreto industriale, marchi commerciali, concorrenza sleale, diritti di pubblicità, privacy e ogni altro diritto proprietario, nonché tutte le eventuali applicazioni, rinnovi, estensioni e reintegrazioni attualmente in vigore o attuabili in futuro in tutto il mondo.

    • 1.10 Il "Servizio" indica i servizi attualmente definiti da Google come "Google Workspace" o che sono ospitati sui server di Google e forniti al Cliente in ottemperanza al presente Contratto.

    • 1.11 Per "Service Level Agreement" o "SLA" si intende il Contratto per i livelli di servizio disponibile al seguente URL: https://www.google.com/a/help/intl/it/admins/sla.html (o a qualsiasi altro URL fornito nel corso del tempo da Google).

    • 1.12 Per "Pagine del Servizio" si intendono le pagine web che consentono agli Utenti finali di visualizzare il Servizio.

    • 1.13 "Pagina iniziale" indica la pagina web ospitata sui server di Google e fornita attraverso il Servizio Pagina iniziale, se il Cliente ha attivato questo servizio.

    • 1.14 "Servizio Pagina iniziale" indica il servizio che offre al Cliente una Pagina iniziale, la quale consente: (i) una determinata personalizzazione da parte del Cliente mediante la Console di amministrazione; e (ii) un'ulteriore personalizzazione da parte di ciascun Utente finale provvisto di un Account per utente finale per creare una home page personalizzata predefinita.

    • 1.15 "Termini di servizio della Pagina iniziale" indica i termini di servizio disponibili all'URL https://www.google.com/a/help/admins/startpage_terms.html (o all'URL fornito nel corso del tempo da Google) e i termini che disciplinano l'uso da parte del Cliente del Servizio Pagina iniziale.

  • 2. Servizi

    • Campo di applicazione

    • 2.1 Google compierà ogni ragionevole sforzo commerciale al fine di fornire al Cliente i Servizi per la durata del presente Contratto. La fornitura dei Servizi ai Clienti da parte di Google è soggetta al Service Level Agreement (Contratto sui livelli di servizio).

    • 2.2. Ai sensi dei termini e alle condizioni del presente Contratto, il Cliente può utilizzare il Servizio per: (a) fornire Account per utenti finali agli utenti finali; e (b) amministrare tali Account per utenti finali attraverso la Console di amministrazione.

    • 2.3. Il Cliente riconosce che i Servizi non sono servizi di telefonia e non sono in grado di effettuare o ricevere chiamate, incluse le chiamate ai servizi di emergenza, utilizzando reti telefoniche pubbliche commutate.

    • 2.4. L'impostazione predefinita per i Servizi non consente la pubblicazione di annunci pubblicitari (di seguito gli "Annunci") da parte di Google in relazione ai Servizi. Attivando la pubblicazione degli Annunci attraverso la Console di amministrazione, il Cliente autorizza Google a pubblicare Annunci.

    • 2.5. Il Cliente conviene che, qualora Google sia autorizzata a pubblicare Annunci, tutti i proventi generati da Google mediante gli Annunci o in altro modo ottenuti da Google mediante i Servizi verranno trattenuti da Google e non saranno soggetti ad alcuna redistribuzione.

    • Implementazione

    • 2.6. Salvo diversamente comunicato da Google per iscritto, il Cliente creerà e amministrerà gli Account per utenti finali e utilizzerà il Servizio in altro modo in conformità ai requisiti tecnici e di implementazione forniti nel corso del tempo da Google. Prima dell'inizio della fornitura del Servizio, Google verificherà che i Nomi di dominio del Cliente siano di proprietà del Cliente. Se il Cliente non possiede i Nomi di dominio del Cliente indicati a Google, Google non sarà tenuto in alcun modo a fornire il Servizio al Cliente.

    • 2.7. Fatti salvi eventuali elementi contrari, Google non sarà tenuta in alcun modo a dare seguito a richieste di creazione o amministrazione di Account per utenti finali che non vengano inviate in conformità ai requisiti del presente Contratto.

    • 2.8. Le informazioni raccolte da Google possono essere archiviate ed elaborate negli Stati Uniti o in qualsiasi altro Paese in cui siano presenti sedi Google o dei propri agenti, a condizione che tali sedi rispettino standard di sicurezza non inferiori a quelli adottati nelle sedi in cui Google archivia ed elabora le proprie informazioni analoghe. Utilizzando i Servizi, il Cliente acconsente a qualsiasi trasferimento, elaborazione e conservazione di dati.

    • 2.9. Il Cliente è il solo responsabile per il monitoraggio, la risposta o l'elaborazione in altra forma dei messaggi email inviati agli alias "abuse" e "postmaster" dei Nomi di dominio del Cliente; tuttavia, il Cliente riconosce e conviene che anche Google può monitorare, rispondere o elaborare in altra forma i messaggi email inviati a tali alias dei Nomi di dominio del Cliente.

  • 3. Obblighi del Cliente

    • Norme amministrative; privacy; conformità con leggi e disposizioni

    • 3.1. Il Cliente accetta di rispettare le norme relative ai Servizi consultabili alla pagina https://www.google.com/a/help/admins/premier_education_program_policies.html(o a qualsiasi altro URL eventualmente fornito da Google) (di seguito le "Norme amministrative") incorporate nel presente Contratto, le quali possono essere aggiornate nel corso del tempo da Google.

    • 3.2. Il Cliente accetta di tutelare la privacy dei propri Utenti finali mediante un regolamento che sia conforme a tutte le leggi e normative applicabili e venga comunicato agli Utenti finali.

    • 3.3. Il Cliente si impegna a rispettare tutte le leggi, le norme e le disposizioni applicabili connesse all'uso dell'accesso ai Servizi.

    • Amministrazione dei Servizi da parte del Cliente.

    • 3.4. Il Cliente può specificare tramite la Console di amministrazione uno o più amministratori, i quali dovranno possedere diritti per accedere agli Account amministratore del Cliente e per amministrare gli Account per utenti finali.

    • 3.5. Il Cliente riceverà una password e un Account amministratore da utilizzare per la gestione degli Account per utenti finali (e della Pagina iniziale, se abilitata dal Cliente). Il Cliente sarà responsabile della riservatezza della password e dell'Account amministratore, designando i dipendenti autorizzati ad accedere a tale account, limitando l'ambito di tale autorizzazione all'adempimento dei doveri previsti dal presente Contratto e garantendo che tutte le attività relative all'Account amministratore siano conformi alle Norme amministrative e ai termini del presente Contratto. Il Cliente è tenuto a comunicare tempestivamente a Google qualsiasi utilizzo o accesso non autorizzato al Servizio, qualsiasi violazione dei privilegi di amministratore del Cliente, della password o dell'Account amministratore o qualsiasi altra violazione o tentata violazione di cui venga a conoscenza, inclusa, a titolo esemplificativo, qualsiasi violazione della sicurezza. Google non sarà responsabile per alcun danno o perdita derivante da o connesso al mancato rispetto da parte del Cliente degli obblighi di sicurezza descritti nella Sezione 3.4.

    • 3.6. Google si riserva il diritto: (i) dopo aver provveduto a dare notifica commercialmente ragionevole (ad esempio tramite posta elettronica), di sospendere l'accesso di amministratore al Servizio in conseguenza di una violazione sostanziale di qualsiasi termine d'uso o regolamento applicabile da parte del Cliente, (ii) di sospendere il Servizio (o qualsiasi componente del Servizio, se pertinente) qualora, dopo aver adottato misure commercialmente ragionevoli per discutere tale violazione con il Cliente, il problema non venga risolto e (iii) di porre termine al Servizio qualora il Cliente non abbia posto rimedio a tale violazione entro trenta (30) giorni dall'inizio della sospensione, secondo quanto stabilito nella Sezione 3.5(ii).

    • 3.7. Il Cliente riconosce e accetta che in nessuna circostanza Google sarà ritenuta responsabile in alcun modo di azioni o omissioni da parte del Cliente o dell'Utente finale, inclusi eventuali danni di qualsiasi tipo verificatisi in conseguenza di tali azioni o omissioni.

    • Sospensione e chiusura degli account

    • 3.8. Come utilizzato nella presente Sezione 3, il termine "sospendere" indica che il Cliente disattiverà immediatamente l'Account per utenti finali pertinente, come specificato nella Console di amministrazione o altrimenti specificato da Google. Qualsiasi eventuale sospensione durerà finché Google non sarà ragionevolmente sicuro che non si sia verificata alcuna violazione da parte dell'Utente finale o che l'Utente finale in oggetto abbia posto rimedio alla violazione che ha dato luogo a tale sospensione. Nell'eventualità in cui il Cliente venga a conoscenza di una violazione da parte di un Utente finale di uno dei termini d'uso o delle norme applicabili, il Cliente dovrà sospendere o chiudere immediatamente tale Account per utenti finali, salvo diversa autorizzazione di Google da fornirsi per iscritto (inclusa la posta elettronica). Su richiesta di Google, il Cliente sospenderà o chiuderà tempestivamente qualsiasi Account per utenti finali o accesso di amministratore al Servizio in seguito a una violazione di qualsiasi termine d'uso o regolamento applicabile da parte di un Utente finale o di un amministratore. Google si riserva il diritto di sospendere o chiudere gli Account per utenti finali in seguito alla violazione o alla sospetta violazione di qualsiasi termine d'uso o regolamento applicabile.

    • Uso consentito

    • 3.9. Il Cliente è tenuto a utilizzare il Servizio solamente per finalità legali, appropriate e conformi al presente Contratto, nonché a tutti i regolamenti e le linee guida applicabili. L'utilizzo di alcuni specifici servizi Google è disciplinato, oltre che dal presente Contratto, dai regolamenti o dalle linee guida presentate al Cliente nel momento in cui il Cliente esegue la registrazione o accede a tali servizi, i quali sono specificamente incorporati nel presente Contratto.

    • 3.10. Il Cliente accetta di osservare tutte le leggi e i regolamenti applicabili in materia di controllo delle esportazioni e delle riesportazioni, inclusi gli Export Administration Regulations - (di seguito "EAR") (Regolamenti sulla gestione delle esportazioni) del Ministero del commercio degli Stati Uniti, nonché le sanzioni commerciali ed economiche dell'Office of Foreign Assets Control (Autorità di controllo degli scambi con l'estero) del Ministero del tesoro. Un Cliente residente in un Paese al di fuori degli Stati Uniti o un Cliente che fornisce Account per utenti finali a Utenti finali residenti al fuori degli Stati Uniti accetta inoltre di rispettare tutte le normative locali in materia di condotta online e contenuti accettabili, incluse, a titolo esemplificativo, le leggi che disciplinano l'esportazione e la riesportazione di dati verso o dagli Stati Uniti o il Paese in questione.

  • 4. Restrizioni

    • 4.1. Eccetto i casi espressamente consentiti da Google, il Cliente non dovrà alterare, eliminare o modificare alcuna attribuzione inclusa nel Servizio.

    • 4.2. Il Cliente accetta di non intraprendere alcuna attività che interferisca con o interrompa il Servizio, i server o le reti collegate al Servizio.

    • 4.3. Ad eccezione delle modifiche apportate al Servizio Pagina iniziale consentite tramite l'utilizzo della Console di amministrazione, il Cliente è tenuto a non modificare il Servizio o qualsiasi informazione trasmessa tramite il Servizio agli Utenti finali (tranne nei casi in cui ciò sia altrimenti necessario in riferimento a tali utenti per uniformarsi ai termini del presente Contratto e/o alle norme interne commercialmente ragionevoli del Cliente).

    • 4.4. Eccetto ove espressamente consentito nel presente Contratto o altrimenti convenuto da Google per iscritto, il Cliente è tenuto a non trasmettere, visualizzare o rendere altrimenti disponibile (o consentire agli Utenti finali o ad altre terze parti di trasmettere o rendere disponibile) qualsiasi contenuto o documento fornito da Google al Cliente in relazione al Servizio.

    • 4.5. Il Cliente non utilizzerà o accederà al Servizio e non consentirà a terzi di utilizzare o accedere al Servizio in modo non conforme ai termini del presente Contratto. Il Cliente è tenuto a monitorare e disabilitare qualsiasi accesso o utilizzo di tale tipo da parte di terzi non autorizzati, inclusi, ad esempio, spammer o qualsiasi sito di terze parti.

  • 5. Servizi di assistenza tecnica

    • 5.1. Il Cliente è tenuto a rispondere a tutte le domande e i reclami sollevati dagli Utenti finali e da tutte le altre terze parti in merito all'utilizzo del Servizio da parte del Cliente o dei propri Utenti finali, dove tali servizi di assistenza tecnica dovranno essere forniti dal Cliente a proprie spese.

    • 5.2. I servizi di assistenza tecnica per gli Utenti finali del Servizio sono forniti da Google unicamente tramite il Centro assistenza di Google.it, accessibile alla pagina https://www.google.com/support/ o a un altro URL eventualmente fornito da Google.

    • 5.3. Google fornirà Servizi di assistenza tecnica (di seguito "SAT") agli amministratori designati dal Cliente durante il periodo di Durata applicabile in conformità alle Linee guida di Google relative ai Servizi di assistenza tecnica in vigore per il Servizio (di seguito "Linee guida SAT").

    • 5.4. Le Linee guida SAT (incluse le informazioni per l'accesso ai SAT) sono protette da password e sono disponibili al seguente URL https://www.google.com/a/help/admins/tssg.html (o a qualsiasi altro URL fornito nel corso del tempo da Google). Google si riserva il diritto di apportare nel corso del tempo modifiche ai servizi SAT, a condizione che tali modifiche non influiscano in modo sostanzialmente negativo sul Cliente.

    • 5.5. Prima di effettuare qualsiasi richiesta di assistenza a Google, il Cliente dovrà adottare personalmente misure ragionevoli per correggere eventuali errori, bug, malfunzionamenti o difetti di connettività di rete senza alcuna segnalazione a Google. Successivamente, gli amministratori designati del Cliente potranno inviare una richiesta scritta di assistenza tecnica come descritto nelle Linee guida SAT.

  • 6. Acquisti; pagamento

    • 6.1. Procedura di acquisto. Il Cliente può richiedere Account per utenti finali aggiuntivi inviando una richiesta online tramite la Console di amministrazione.

    • 6.2. Pagamento. Il Cliente è tenuto a pagare a Google gli oneri online correnti per il Servizio specificati da Google. Tutti gli oneri dovuti in virtù del presente Contratto saranno esigibili nella data in cui il Cliente ha effettuato il proprio ordine online. I pagamenti insoluti saranno soggetti a interessi al tasso di uno virgola cinque percento (1,5%) al mese (o al tasso massimo consentito dalla legge, se inferiore) dalla data di scadenza del pagamento fino al completo pagamento. Il Cliente sarà responsabile di tutte le spese (incluse le spese legali) ragionevolmente sostenute da Google per la riscossione di importi non pagati o insoluti, tranne nei casi in cui tali importi siano dovuti a imprecisioni nella fatturazione attribuibili a Google. Tutti i pagamenti dovranno essere effettuati nella valuta specificata da Google.

    • 6.3. Tasse. Il Cliente dovrà pagare a Google tutti gli oneri previsti ai sensi al presente Contratto senza l'applicazione di alcuna tassa o riduzione della stessa. Il Cliente dovrà pagare tutte le tasse, incluse le imposte su vendite, utilizzo, proprietà personale, valore aggiunto o consumo, i diritti doganali, gli oneri di importazione o le tasse di bollo o altre tasse e imposte applicate da agenzie statali di qualsiasi tipo in relazione a tutte le transazioni eseguite ai sensi del presente Contratto, compresi interessi e penali, ma escludendo specificamente le tasse basate sul reddito netto di Google. Qualora per Google sussista l'obbligo legale di pagare o incassare tali imposte, il relativo importo dovrà essere fatturato al Cliente e da questi pagato, a meno che il Cliente non fornisca a Google un certificato valido di esenzione dalle tasse autorizzato dall'autorità fiscale competente.

  • 7. Termini dell'API di Google Workspace

    • Il diritto di utilizzo, copia e conservazione di una copia dell'API di Google Workspace e delle Specifiche dell'API di Google Workspace da parte del Cliente è subordinato all'osservanza integrale e continua dei termini e condizioni del presente Contratto e dei Termini dell'API di Google Workspace sottoscritto dal Cliente, disponibile alla pagina https://www.google.com/enterprise/gapps/api_terms_v1.html o ad altro URL fornito nel corso del tempo da Google. Alla scadenza o al termine del presente Contratto, il Cliente è tenuto a cessare qualsiasi utilizzo dell'API di Google Workspace, a distruggere eventuali copie delle specifiche dell'API di Google Workspace e, ove richiesto da Google, a fornire prova a Google dell'avvenuta distruzione.

  • 8. Informazioni riservate

    • 8.1. Ciascuna delle due parti è tenuta a non divulgare le Informazioni riservate tranne nei casi in cui:

      • 8.1.1. le Informazioni riservate fossero già note o siano divenute legalmente note a ciascuna delle due parti indipendentemente;

      • 8.1.2. le Informazioni riservate siano o divengano di pubblico dominio in modi diversi da uso improprio o divulgazione da parte di una delle due parti;

      • 8.1.3. la divulgazione o l'utilizzo delle Informazioni riservate siano necessari per l'adempimento del Contratto;

      • 8.1.4. la divulgazione o l'utilizzo delle Informazioni riservate siano richiesti per legge; o

      • 8.1.5. la divulgazione e/o l'utilizzo delle Informazioni riservate vengano effettuati a o da un consulente legale di una parte o un contabile di una parte.

    • 8.2. Ciascuna parte è tenuta a garantire che tutti i propri dipendenti, agenti, subappaltatori, consulenti legali, contabili ai quali vengono divulgate Informazioni riservate abbiano sottoscritto, prima che qualsiasi Informazione riservata venga loro divulgata, un contratto scritto vincolante con la parte interessata contenente obblighi di riservatezza equivalenti a quelli contenuti nella Sezione 8 o, nel solo caso dei consulenti legali, questi siano in altro modo vincolati da obblighi di riservatezza equivalenti a quelli contenuti nella Sezione 8.

  • 9. Proprietà; utilizzo limitato

    • 9.1. Google e i suoi licenziatari saranno i possessori di qualsiasi diritto, titolo e interesse, inclusi, fra gli altri, tutti i Diritti di proprietà intellettuale relativi al Servizio (e qualsiasi opera derivata o relativo miglioramento), tra cui, a titolo esemplificativo, tutto il software, la tecnologia, le informazioni, i contenuti, i materiali, le linee guida e la documentazione. Google non possiederà i Contenuti del cliente o i contenuti e/o le informazioni di qualsiasi Utente finale o terza parte utilizzati come parte del Servizio, compreso il contenuto delle comunicazioni che compaiono come parte del Servizio. Il Cliente non acquisirà alcun diritto, titolo o interesse relativo, ad eccezione dei diritti di utilizzo limitato espressamente indicati nel presente Contratto. Qualsiasi diritto non espressamente concesso nel presente Contratto è da ritenersi negato.

    • 9.2. Google non possiede contenuti di terzi utilizzati come parte del Servizio, incluso il contenuto di comunicazioni di terze parti che appaiono sul Servizio. I titoli, i diritti di proprietà e i diritti di proprietà intellettuale presenti e relativi al contenuto accessibile tramite il Servizio sono di proprietà del titolare del contenuto pertinente e possono essere protetti da copyright applicabile o da altra legge.

    • 9.3. Tranne nei casi consentiti dalla legge, il Cliente si impegna a non effettuare e a non autorizzare terzi a effettuare quanto segue:

      • 9.3.1. trasferire, vendere, cedere in leasing, pubblicare su altri siti direttamente o indirettamente, prestare o utilizzare per la condivisione del marchio, utilizzare in comproprietà, offrire servizi informatici a pagamento di tipo "service bureau" o usare per altri scopi non autorizzati qualsiasi Servizio o l'accesso ad esso;

      • 9.3.2. modificare, copiare, adattare, tradurre, preparare opere derivate, decompilare, decodificare, disassemblare o tentare in altro modo di estrarre il codice sorgente di qualsiasi Servizio o qualsiasi altra tecnologia, contenuti, dati, routine, algoritmi, metodi, progettazione, tecniche per l'interfaccia utente, software, materiali e documentazione di Google;

      • 9.3.3. rimuovere, deturpare, oscurare o alterare qualsiasi avviso di copyright, marchio registrato o altri avvisi di diritti di proprietà di Google visualizzati o forniti come parte di qualsiasi Servizio o di qualsiasi altra tecnologia, software, materiale e documentazione di Google;

      • 9.3.4. scansionare, utilizzare uno "spider", indicizzare, memorizzare in modo non transitorio o includere in una cache informazioni ottenute dal Servizio;

      • 9.3.5. creare o tentare di creare un servizio o prodotto sostitutivo o simile tramite l'uso o l'accesso al Servizio o alle informazioni proprietarie ad esso correlate; o

      • 9.3.6. utilizzare il Servizio per Attività ad alto rischio, secondo quanto riportato nella Sezione 13.

    • 9.4. Qualsiasi codice binario o sorgente di terze parti incluso in ciascuna porzione del Servizio può essere utilizzato solamente con tale porzione del Servizio e l'utilizzo sarà soggetto a tutti i termini e le condizioni del presente Contratto.

  • 10. Elementi del marchio

    • 10.1. Ad eccezione dei casi espressamente consentiti da Google, il Cliente è tenuto a non rimuovere o alterare qualsiasi Elemento del marchio, copyright o altro avviso di diritto proprietario, legenda, etichetta o simbolo proprietario che compare su o all'interno del Servizio fornito al Cliente.

    • 10.2. Sulla base di quanto stabilito dai termini e dalle condizioni del presente Contratto, il Cliente concede a Google una licenza limitata, non esclusiva e non trasferibile per la durata applicabile del Termine dei servizi per la visualizzazione degli Elementi del marchio del Cliente di cui è espressamente autorizzato l'uso nel presente Contratto, unicamente per gli scopi espressamente indicati nel presente Contratto.

    • 10.3. Fatti salvi eventuali elementi contrari, il Cliente può revocare la licenza concessa ai sensi del presente Contratto per l'utilizzo degli Elementi del marchio del Cliente fornendo comunicazione scritta a Google e concedendo un ragionevole periodo di tempo per la cessazione di tale utilizzo.

    • 10.4. Le Pagine del servizio, inclusa la Pagina iniziale, possono visualizzare gli Elementi del marchio del Cliente solo nell'area designata, come nel corso del tempo specificato dal Cliente mediante le funzioni automatiche incluse nella Console di amministrazione.

    • 10.5. Fermo restando quanto specificato nella Sezione 10.4, Google può visualizzare in modo evidente su tutte le Pagine del servizio gli Elementi del marchio Google, incluso, a titolo esemplificativo, un modulo grafico, nella forma fornita nel corso del tempo da Google, che senza alcun ambiguità indica che i Servizi e il Servizio Pagina iniziale sono forniti da Google. Il Cliente accetta di non inserire alcunché sul sito web ubicato presso il Nome di dominio del Cliente o su qualsiasi Pagina di servizio che possa in qualsiasi modo implicare che informazioni o servizi diversi dai Servizi e dal Servizio Pagina iniziale sono forniti da Google, salvo diversa indicazione nel presente documento.

    • 10.6. Ciascuna parte possiederà tutti i diritti, i titoli e gli interessi, compresi, a titolo esemplificativo, tutti i Diritti di proprietà intellettuale relativi ai propri Elementi del marchio. Alcuni degli esempi di elementi del marchio Google sono disponibili alla pagina https://www.google.com/permissions/trademarks.html (o a qualsiasi altro URL specificato nel corso del tempo da Google). Tranne nei limitati casi espressamente indicati nel presente Contratto, nessuna delle parti concede, e l'altra parte non dovrà acquisire, alcun diritto, titolo o interesse (inclusa, a titolo esemplificativo, qualsiasi licenza implicita) sugli Elementi del marchio della prima parte e tutti i diritti non espressamente concessi ai sensi del presente Contratto sono da ritenersi negati. Qualsiasi utilizzo da parte di Google degli Elementi del marchio del Cliente (incluso l'eventuale avviamento ad essi associato) sarà effettuato a vantaggio del Cliente, mentre qualsiasi utilizzo da parte del Cliente degli elementi del marchio Google (incluso l'eventuale avviamento ad essi associato) sarà effettuato a vantaggio di Google.

    • 10.7. Nella misura in cui il Cliente utilizza o visualizza Elementi del marchio Google associati ai Servizi, il Cliente accetta di rispettare le "Istruzioni relative all'uso dei Marchi Google da parte di terzi" di Google, disponibili al seguente URL https://www.google.com/permissions/guidelines.html (o a qualsiasi altro URL specificato nel corso del tempo da Google).

    • 10.8. Il Cliente non dovrà tentare di registrare alcun Elemento del marchio Google o nome di dominio che possa risultare simile o essere confuso con quello di Google.

  • 11. Pubblicità

    • Con il presente Contratto il Cliente acconsente che Google includa il nome del Cliente in un elenco di clienti, a condizione che il Cliente non sia l'unico cliente incluso nell'elenco. La pubblicazione di qualsiasi comunicato stampa sarà soggetta alla preventiva approvazione scritta di entrambe le parti.

  • 12. Dichiarazioni e garanzie

    • 12.1. Ciascuna parte dichiara e garantisce di avere pieni poteri e autorità di sottoscrivere il presente Contratto.

    • 12.2. Il Cliente dichiara e garantisce:

      • 12.2.1. di possedere e controllare il cento percento (100%) del Nome o dei Nomi di dominio del Cliente;

      • 12.2.2. di detenere e mantenere tutti i diritti, le autorizzazioni e le licenze necessarie per consentire l'uso del Servizio da parte del Cliente;

      • 12.2.3. che l'esecuzione e la distribuzione del presente Contratto, nonché l'adempimento da parte del Cliente degli obblighi derivanti dal presente Contratto non costituiranno una violazione o un mancato adempimento di qualsiasi accordo di cui tale parte o uno dei suoi affiliati rappresentino una parte o una violazione dei diritti di terzi da ciò derivanti;

      • 12.2.4. di ottemperare a tutte le leggi, le disposizioni e le ordinanze applicabili o altrimenti connesse all'utilizzo del Servizio da parte del Cliente; e

      • 12.2.5. di detenere e mantenere tutti i diritti per inviare, nella misura che verrà richiesta, le informazioni che fornisce a Google in ottemperanza al presente Contratto.

  • 13. Clausola esonerativa

    • 13.1. Fatto salvo quanto specificato nella Sezione 13, tutte le condizioni, le dichiarazioni e le garanzie espresse o implicite, inclusa qualsiasi garanzia implicita di commerciabilità o idoneità a un fine particolare e di non violazione dei diritti altrui e qualsiasi garanzia implicita derivante da comportamento, uso o pratica commerciale sono soggette alla clausola esonerativa, salvo nella misura in cui tali esoneri di responsabilità siano ritenuti legalmente non validi.

    • 13.2. Ai sensi di quanto stabilito dalla Sezione 13.3, Google e i suoi licenzianti non riconoscono garanzie di alcun tipo, siano esse esplicite, implicite, statutarie o di altro tipo, incluse, a titolo esemplificativo, le garanzie di commerciabilità, di idoneità a un fine particolare e di non violazione di diritti altrui. Google non si assume alcuna responsabilità per l'uso dei servizi forniti in ottemperanza al presente Contratto. Google e i suoi licenzianti non rispondono per alcun contenuto e/o informazione resi accessibili tramite il servizio fornito da Google in ottemperanza al presente Contratto. Google non risponde per la pubblicazione di aggiornamenti o miglioramenti del servizio da parte di Google (o di terzi). Google non garantisce che le funzioni contenute nel servizio offerto da Google in ottemperanza al presente Contratto non subiranno interruzioni o saranno esenti da errori.

    • 13.3. In alcune giurisdizioni le garanzie implicite sono inderogabili. Pertanto, le limitazioni di garanzia illustrate nella presente Sezione 13 potrebbero non essere applicabili al Cliente. In tal caso, nella misura possibile, qualsiasi garanzia implicita ha una durata limitata a novanta (90) giorni a partire dalla Data di validità.

    • 13.4. Il Cliente riconosce che il Servizio non è esente da errori e, pertanto, non è progettato o destinato ad utilizzi quali il controllo di impianti nucleari, sistemi di controllo del traffico aereo o sistemi salvavita, nei quali eventuali errori del servizio potrebbero causare morte, lesioni personali o danni ambientali (di seguito "Attività ad alto rischio").

  • 14. Clausola di manleva

    • 14.1. Il Cliente è tenuto a difendere o, a propria discrezione, risolvere qualsiasi causa o azione legale di una terza parte nei confronti di Google basata su o altrimenti derivante da:

      • 14.1.1. Contenuti del Cliente, Nomi di dominio del Cliente e/o Elementi del marchio del Cliente;

      • 14.1.2. uso del Servizio da parte dell'utente;

      • 14.1.3. divulgazione di dati relativi all'Utente finali da parte del Cliente;

      • 14.1.4. qualsiasi violazione o mancata conformità da parte del Cliente nei confronti del presente Contratto, di qualsiasi regolamento di Google o delle dichiarazioni del Cliente o la fornitura di garanzie contenute nel presente Contratto; e/o

      • 14.1.5 qualsiasi utilizzo del Servizio da parte dell'Utente finale.

    • 14.2. Google dovrà difendere o, a propria discrezione, risolvere qualsiasi causa o azione legale di una terza parte nei confronti del Cliente basata su o altrimenti derivante dalla rivendicazione secondo cui la tecnologia utilizzata da Google per fornire il Servizio o qualsiasi Elemento del marchio Google contravviene o si appropria indebitamente di qualsiasi copyright, segreto commerciale o marchio di tale terza parte.

    • 14.3. Fermo restando quanto sopra, in nessun caso Google avrà obblighi o responsabilità ai sensi della presente Sezione 14 derivanti da

      • 14.3.1. l'uso di qualsiasi Servizio o Elemento del marchio Google in forma modificata o in combinazione con materiali non forniti da Google e

      • 14.3.2. qualsiasi contenuto, informazione o dato fornito dal Cliente, dagli Utenti finali o da qualsiasi altra terza parte.

    • 14.4. Google, a propria unica e ragionevole discrezione, si riserva il diritto di terminare l'uso continuativo da parte del Cliente di qualsiasi Servizio o Elemento del marchio Google che, a giudizio di Google, possa violare qualsiasi Diritto di proprietà intellettuale di terze parti.

    • 14.5. Gli indennizzi stabiliti dalla presente Sezione 14 saranno limitati al pagamento a carico della parte indennizzante (di seguito la "Parte indennizzante") di tutti i danni e i costi definiti per tale rivendicazione o ai costi di risarcimento approvati per iscritto dalla Parte indennizzante.

    • 14.6. Gli obblighi di indennizzo definiti nella presente Sezione 14 sussisteranno solo se la parte richiedente l'indennizzo (di seguito l'"Indennizzato")

      • 14.6.1. notifica tempestivamente alla Parte indennizzante tale rivendicazione;

      • 14.6.2. fornisce alla Parte indennizzante ragionevoli informazioni, assistenza e collaborazione per la difesa nel corso della causa o dell'azione legale e

      • 14.6.3. attribuisce alla Parte indennizzante il completo controllo e l'autorità esclusiva per la difesa e la risoluzione della controversia in questione. L'Indennizzato può unirsi alla difesa con un proprio legale e a proprie spese.

    • 14.7. La Parte indennizzante dovrà solo rimborsare l'Indennizzato delle spese da quest'ultimo sostenute con il preventivo consenso scritto della Parte indennizzante.

    • 14.8. La Sezione 14 definisce la totale responsabilità delle parti e il rimedio esclusivo in riferimento alla violazione dei Diritti di proprietà intellettuale di una terza parte.

  • 15. Limitazione di responsabilità

    • 15.1. Nel presente Contratto niente deve escludere o limitare la responsabilità di ambedue le parti riguardo a:

      • 15.1.1. morte o danni alla persona risultanti dalla negligenza di una delle parti o dei loro dipendenti, agenti o dipendenti;

      • 15.1.2. frode o false asserzioni fraudolente;

      • 15.1.3. violazione di condizioni implicite come il titolo e il godimento indisturbato o

      • 15.1.4. uso improprio di informazioni riservate;

    • 15.2. Nel presente Contratto niente deve escludere o limitare la responsabilità derivante dalla Sezione 14 (Clausola di manleva) o la responsabilità derivante da eventuali violazioni dei Diritti di proprietà intellettuale dell'altra parte.

    • 15.3. Ai sensi delle Sezioni 15.1 e 15.2, nessuna delle due parti sarà responsabile per contratto, illecito (inclusa, ad esempio, la negligenza), pre-contratto o altre asserzioni (tranne le false asserzioni fraudolente) o per altri motivi determinati da o connessi al presente Contratto per:

      • 15.3.1. perdite economiche (incluse, ad esempio, perdita di redditi, profitti, contratti, dati, attività, risparmi anticipati o costo di servizi sostitutivi);

      • 15.3.2. perdita di notorietà o reputazione; o

      • 15.3.3. qualsiasi perdita speciale, indiretta o consequenziale;

    • indipendentemente dal fatto che tali perdite fossero o meno contemplate dalle parti al momento della stipula del Contratto, subita dalla parte e derivante da o connessa alle clausole del presente Contratto o da qualsiasi disposizione in esso prevista.

    • 15.4. Ai sensi delle Sezioni 15.1, 15.2 e 15.3, in nessun caso la responsabilità collettiva totale di ciascuna parte derivante da o connessa al presente Contratto (indipendentemente dal fatto che tale responsabilità sia dovuta a negligenza, violazione del contratto, asserzione fraudolenta o altro) potrà eccedere l'importo degli oneri pagati o pagabili dal Cliente in ottemperanza al presente Contratto.

  • 16. Termine e scioglimento

    • Termine

    • 16.1. Salvo scioglimento anticipato secondo quanto stabilito nel presente Contratto, il presente Contratto avrà inizio alla Data di validità e continuerà per un periodo di un (1) anno (di seguito il "Termine iniziale"). Ai sensi della clausola 16.2, alla scadenza del Termine iniziale (di seguito la "Data di scadenza") il presente Contratto verrà automaticamente sciolto e il Servizio si convertirà nel servizio attualmente noto come "Google Workspace", il quale sarà disciplinato dal Contratto Google Workspace. Per escludere qualsiasi dubbio, il Contratto Google Workspace sostituirà il presente Contratto a partire dalla Data di scadenza.

    • 16.2. Se il Cliente opta per il rinnovo del presente Contratto, alla Data di scadenza e nella data corrispondente alla Data di scadenza di ciascun anno successivo (in funzione della richiesta di rinnovo da parte del Cliente), il presente Contratto verrà rinnovato automaticamente per un ulteriore periodo di un (1) anno (dove il Termine iniziale e i termini di rinnovo vengono definiti collettivamente come "Termine dei servizi").

    • Scioglimento.

    • 16.3. Google ha facoltà di sciogliere il presente Contratto in qualsiasi momento provvedendo a darne notifica per iscritto al Cliente con sei (6) mesi di preavviso. Fermo restando quanto sopra, Google può risolvere il presente Contratto con un preavviso scritto di trenta (30) giorni qualora il Cliente non ponga rimedio alla violazione del presente Contratto entro tale periodo di trenta (30) giorni.

    • 16.4. Google ha facoltà di sospendere e/o risolvere qualsiasi Contratto (incluso il Servizio offerto in base al presente Contratto o qualsiasi suo componente) in conformità alla precedente Sezione 3.

    • 16.5. Ciascuna delle parti può sospendere l'adempimento di e/o risolvere il presente Contratto con effetto immediato qualora:

    • 16.5.1. venga creato un pool di creditori dell'altra parte o proposto un concordato o una conciliazione con o a favore dei propri creditori (incluso il concordato preventivo in base alla definizione contenuta nell'Insolvency Act 1986 (Legge sull'insolvenza del 1986)) da o in relazione all'altra parte.

    • 16.5.2. un titolare di una garanzia generica (charge holder), un curatore, un amministratore giudiziale o un'altra figura simile assuma il controllo o venga designato o ogni sequestro, esecuzione o altro processo venga imposto o reso esecutivo (e non venga estinto entro sette giorni) interamente o su una parte materiale del patrimonio dell'altra parte;

    • 16.5.3. l'altra parte cessi la propria attività o venga dichiarata insolvente nei riguardi del proprio debito ai sensi della sezione 123 dell'Insolvency Act 1986;

    • 16.5.4. l'altra parte, il suo consiglio di amministrazione o il titolare di una garanzia generica (floating charge) provveda a notificare la propria intenzione di nominare o presenti un'istanza al tribunale per la nomina di, un amministratore; venga presentata un'istanza (che non venga revocata entro 28 giorni) o approvata una delibera o emessa una sentenza esecutiva per l'amministrazione o la liquidazione, il fallimento o lo scioglimento dell'altra parte; o

    • 16.5.5. un evento analogo a quelli qui sopra menzionati si verifichi ai danni dell'altra parte in una giurisdizione nella quale l'altra parte è registrata o nella quale svolge la propria attività o detiene il proprio patrimonio.

    • 16.6. In aggiunta a quanto sopra, Google può rescindere il presente Contratto immediatamente previa notifica scritta: (i) se il Cliente vìola la Sezione 3 (Obblighi del Cliente), la Sezione 4 (Limitazioni), la Sezione 6 (Pagamento), la Sezione 8 (Informazioni riservate) o la Sezione 9 (Proprietà. Utilizzo limitato), (ii) se Google stabilisce ragionevolmente che non è commercialmente conveniente continuare a fornire i Servizi, tenuto conto delle leggi in vigore; (iii) se il Cliente commette una violazione materiale del presente Contratto per più di due (2) volte, nonostante abbia posto rimedio a tali violazioni; o (iv) se il Cliente contrasta o aiuta altri a contrastare qualsiasi domanda o registrazione di Elementi del marchio Google.

    • 16.7. Previa notifica, la cui durata può essere definita da Google a propria ragionevole discrezione, Google si riserva di volta in volta il diritto di modificare, sospendere o cessare il Servizio (o qualsiasi parte di esso) in qualsiasi momento, inclusi gli orari di funzionamento e di disponibilità di qualsiasi funzione del Servizio. Il Cliente accetta che Google non sarà responsabile nei confronti del Cliente, di qualsiasi Utente finale o di terze parti per qualsiasi modifica, sospensione o cessazione del Servizio.

    • 16.8. Le Sezioni 8 (Informazioni riservate), 9 (Proprietà; utilizzo limitato), 12 (Dichiarazioni e garanzie), 13 (Clausola esonerativa), 14 (Clausola di manleva), 15 (Limitazione di responsabilità), 16 (Risoluzione) e 18 (Varie) sopravvivranno alla scadenza o allo scioglimento del presente Contratto.

    • 16.9. Alla scadenza o allo scioglimento del presente Contratto per qualsiasi motivo, (i) tutti i diritti e le licenze concessi da Google ai sensi del presente Contratto cesseranno immediatamente, (ii) ciascuna parte restituirà tempestivamente all'altra parte o distruggerà e certificherà la distruzione di tutte le Informazioni riservate dell'altra parte fornite in base al presente Contratto e (iii) i diritti del Cliente relativi all'utilizzo di qualsiasi Elemento del marchio Google concessi in base al presente Contratto cesseranno immediatamente.

    • Sospensione e risoluzione in caso di ingiunzione

    • 16.10. Google può sospendere l'adempimento dei propri obblighi definiti nel presente Contratto in tutto o in parte con effetto immediato qualora, a seguito di una rivendicazione di fatti che costituiscono una presunta violazione delle dichiarazioni e delle garanzie del Cliente ai sensi della Sezione 12, Google sia obbligato per ordinanza del tribunale, decisione dei giudici o di altra autorità di regolamentazione competente ad astenersi, a titolo temporaneo o permanente, dal continuare ad adempiere ai propri obblighi ai sensi del presente Contratto. I diritti di Google definiti nella presente clausola avranno effetto a partire dalla data dell'ordinanza del tribunale, della decisione dei giudici o dell'autorità di regolamentazione competente (se pertinente) o dalla data del servizio dell'ordinanza, a prescindere dalla possibilità di appello. Qualora una sospensione definita nella presente sezione continui per oltre sei (6) mesi, Google può sciogliere il presente Contratto in tutto o in parte con effetto immediato.

  • 17. Protezione dei dati

    • 17.1. Fatta salva ogni altra clausola del presente Contratto,

      • 17.1.1. Google si impegna a rispettare tutte le leggi, le disposizioni, i requisiti normativi e i codici di condotta applicabili connessi agli obblighi di elaborazione dei dati derivanti dal presente Contratto, incluso, ad esempio, il rispetto di tutte le clausole dell'UK Data Protection Act 1998 (Legge sulla protezione dei dati del Regno Unito del 1998) e tutte le disposizioni e le misure in esso previste, e la Direttiva 95/46/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio in materia di protezione degli individui per quanto riguarda il trattamento dei dati personali e il libero movimento di tali dati (di seguito collettivamente le "Leggi sulla protezione dei dati") applicabili ai responsabili del trattamento dei dati e non compierà o causerà o consentirà ad altri di compiere qualsiasi cosa che possa causare o determinare in altro modo una violazione dello stesso da parte del Cliente;

      • 17.1.2. Google conferma e riconosce che nell'adempimento dei propri obblighi di elaborazione dei dati derivanti dal presente Contratto agirà solamente sulla base delle istruzioni e delle indicazioni del Cliente. Google adotterà tempestivamente tutte le istruzioni e le indicazioni ricevute dal Cliente, dove le finalità consentite di tali istruzioni e indicazioni dovranno essere approvate nel corso del tempo dal Cliente e da Google; e

      • 17.1.3. Google adotterà ed implementerà tutte le procedure di sicurezza tecnica e organizzativa e le misure necessarie o opportune al fine di preservare la sicurezza e la riservatezza di tutti i dati personali da esso elaborati e per proteggere tali dati personali da elaborazioni non autorizzate o illecite, perdita accidentale, distruzione o danni.

    • Nella presente Sezione 17 i termini "dati personali", "elaborazione" e "responsabile per il trattamento dei dati" hanno il significato loro attribuito nelle Leggi sulla protezione dei dati.

  • 18. Protezione dei dati

    • 18.1. Il Cliente non può concedere o altrimenti trasferire i propri diritti o delegare i propri obblighi derivanti dal presente Contratto, senza il previo consenso scritto di Google. Qualsiasi tentativo di concessione in deroga a quanto sopra citato sarà ritenuto nullo e non valido.

    • 18.2. Nessun elemento del presente Contratto dovrà creare o conferire diritti o altri vantaggi in base a quanto stabilito dal Contracts (Rights of Third Parties) Act 1999 o comunque a favore di qualsiasi soggetto diverso dalle parti del presente Contratto, ad eccezione del fatto che la presente sezione non dovrà essere interpretata in modo da restringere o limitare i diritti legittimamente acquisiti da qualsiasi cessionario sulla base del presente Contratto di esercitare i diritti e i vantaggi conferitigli dal cedente.

    • 18.3. Il presente Contratto sarà disciplinato dalla legislazione dell'Inghilterra e del Galles e il Cliente e Google accettano come giurisdizione esclusiva quella delle corti inglesi in merito a qualsiasi controversia o questione derivante da o correlata al presente Contratto. Indipendentemente da quanto affermato nella frase precedente, niente nel presente Contratto impedirà o limiterà Google dal richiedere ordini ingiuntivi o misure simili in qualsiasi giurisdizione. Le parti concordano di escludere specificatamente dall'applicazione al presente Contratto la convenzione United Nations Convention on Contracts for the International Sale of Goods (Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni) e la legge Uniform Computer Information Transactions Act.

    • 18.4. Tutte le notifiche dovranno essere inviate per iscritto e in lingua inglese e (a) se inviate al Cliente, all'indirizzo sopra specificato e (b) se inviate a Google, all'indirizzo Google Legal Department at Google, Belgrave House, 76 Buckingham Palace Road, London, SW1W 9TQ, Inghilterra o a qualsiasi altro indirizzo indicato di volta in volta da Google ai fini dell'invio delle notifiche. Una notifica si intende trasmessa (i) al ricevimento, se consegnata di persona, (ii) al momento della verifica scritta di ricezione dal corriere espresso, (iii) al momento della verifica di ricezione della raccomandata registrata o certificata o (iv) al momento della verifica di ricezione via fax, a condizione che tale notifica sia inviata contemporaneamente anche per posta prioritaria.

    • 18.5. La mancata richiesta di esecuzione di qualsiasi disposizione non inficerà il diritto di una parte di richiederne l'esecuzione in qualsiasi momento successivamente; inoltre, la rinuncia all'esercizio dei propri diritti in riferimento alla violazione di qualsiasi disposizione inclusa nel presente documento non costituisce una rinuncia al diritto previsto dalla disposizione stessa.

    • 18.6. Le parti definite nel presente documento sono e rimarranno contraenti indipendenti e nulla di quanto stabilito nel presente documento sarà destinato a creare un'agenzia, una partnership o una joint-venture tra le parti. Nessuna delle due parti sarà ritenuta dipendente o rappresentante legale dell'altra, né disporrà di alcun diritto o autorità tendente a creare obblighi a carico dell'altra parte.

    • 18.7. Il presente Contratto sarà vincolante per ed attribuirà tutti i vantaggi a ciascuna delle parti, nonché ai loro rispettivi e legittimi successori e beneficiari.

    • 18.8. Nessuna delle parti sarà responsabile per qualsiasi omissione o ritardo nell'adempimento dei propri obblighi (ad eccezione del pagamento di denaro) derivante da qualsiasi condizione al di là del ragionevole controllo della parte stessa, inclusi, a titolo esemplificativo, gli atti del governo, le azioni terroristiche, i terremoti, gli incendi, le inondazioni o altre cause di forza maggiore, le controversie sindacali, i blackout e le interruzioni del servizio Internet.

    • 18.9. Qualora una qualsiasi clausola del Contratto venga riscontrata nulla o inapplicabile, non verrà compromessa la validità del resto del Contratto, che rimarrà valido e applicabile ai sensi dei relativi termini.

    • 18.10. Nessuna variazione o modifica al presente Contratto sarà considerata vincolante a meno che non venga apportata per iscritto e sottoscritto o accettata online da un rappresentante debitamente autorizzato di ciascuna parte.

    • 18.11. Il presente Contratto costituisce una completa integrazione di tutti gli accordi tra le parti e rappresenta l'intero accordo tra il Cliente e Google in relazione al servizio e a tutti i relativi termini. I termini e le condizioni del presente Contratto e qualsiasi URL specificamente citato (dove tale URL può essere di volta in volta modificato, secondo quanto stabilito nel presente Contratto) avranno la precedenza su qualsiasi precedente contratto, rappresentazione o accordo tra le parti in merito a quanto indicato.

    • 18.12. La traduzione dalla lingua inglese della legge inglese e del Contratto (di seguito il "Contratto originale") viene fornita esclusivamente per motivi di maggiore praticità e il Cliente riconosce che, nell'eventualità di un conflitto fra la versione tradotta e il Contratto originale, farà fede il Contratto originale. Tutte le comunicazioni e le notifiche da effettuare o previste ai sensi del presente Contratto dovranno essere in lingua inglese.

©2011 Google - Termini di servizio - Regolamento del programma - Centro assistenza